3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
43 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
12 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»

Caloveto, il sindaco Mazza invita la comunità a riscoprire gli affetti

1 minuti di lettura

CALOVETO – «In un’epoca in cui i social sembrano dominare le nostre vite, spesso a scapito delle relazioni vere e vis-à-vis, è fondamentale riscoprire il valore degli affetti e delle connessioni autentiche. I momenti condivisi con la famiglia, con gli amici e con la comunità in cui si vive sono il vero antidoto alla solitudine e alla disconnessione interiore».

È, questo, il messaggio condiviso dal sindaco Umberto Mazza con i bambini e le bambine della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Bennardo Cropalati-Caloveto-Paludi dove si è recato ieri mattina, penultimo giorno di scuola prima di prendere le vacanze natalizie, per fare gli auguri alla comunità educante e alle famiglie.

Alla presenza del dirigente scolastico Giovanni Aiello, il Sindaco, accompagnato dal vicesindaco Luigi Nigro, dall’assessore Giovanni Paternò, dai consiglieri comunali Paolo Laurenzano e Vittorio Mazza e dal parroco Don Agostino De Natale, ha sottolineato, in particolare, l’importanza dei momenti di aggregazione sociale e confronto, utili a consolidare l’unità e la coesione. Al termine della recita, l’Amministrazione Comunale ha consegnato agli studenti dei panettoni come augurio di buone feste.

Unione e solidarietà sono le parole d’ordine che hanno ispirato la programmazione socio-culturale invernale promossa insieme alla Chiesa, alla Pro Loco e alle associazioni. I prossimi appuntamenti. Lunedì 23, antivigilia di Natale, è in programma lo spettacolo di Babbo Natale e alle ore 18, al Polo si terrà, invece, alla presenza del concittadino che vive in Toscana Domenico Laurenzano, si terrà un incontro per programmare iniziative finalizzate a consolidare rapporti con i calovetesi nel mondo e patti di amicizia con le comunità che ospitano i nostri conterranei.

Martedì 24 dicembre, in Piazza Caduti, a partire dalle ore 18, si terrà la tradizionale accensione e ra focarina. Ci saranno stand con degustazioni e doni simbolici per i bambini. Nel giorno di Natale dalle ore 18 si svolgerà la processione con il Bambinello per le vie del Borgo, mentre giovedì 26 nel centro storico, sempre a partire dalle ore 18, si proporrà il suggestivo presepe vivente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.