15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
16 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
46 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»

Bambini e papà cantano insieme nel concerto di Natale dei plessi Amerise e Ariosto di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Natale è davvero un periodo speciale e il concerto dei bambini e delle bambine delle classi seconde dei plessi Amerise e Ariosto dell’Istituto comprensivo Erodoto, guidato dalla Dirigente Scolastica Susanna Capalbo, lo ha dimostrato in modo splendido. L'evento, tenutosi presso la palestra dell’Oratorio Salesiano lunedì 16 dicembre e trasmesso in diretta streaming, ha unito in modo unico i piccoli cantori e i loro papà, creando un'atmosfera di festa e condivisione.

La fusione delle voci dei bambini con quelle dei papà ha creato un momento indimenticabile, un abbraccio corale che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

Il repertorio ha spaziato da canti tradizionali a brani moderni, coinvolgendo il pubblico e creando un'energia contagiosa. La gioia e gli applausi hanno accompagnato ogni performance, rendendo lo spettacolo ancora più speciale.

I ringraziamenti finali, espressi dai genitori, hanno messo in evidenza il grande lavoro di squadra, dimostrato dagli insegnanti, che ha reso possibile l'evento. Le parole dei genitori hanno sottolineato l'importanza di momenti come questi, in cui la musica diventa un potente strumento di unione e condivisione: «Penso di poter parlare a nome di tutti i papà qui presenti, dicendo che è doveroso porgere un ringraziamento a tutte le insegnanti che lavorando a questo evento lo hanno pensato, costruito e realizzato nei minimi dettagli. Uno spettacolo che per il suo significato emotivo, simbolico e rappresentativo è stato davvero qualcosa di grande, soprattutto perché con l’organizzazione di questo concerto è stata data, a noi papà, la possibilità di trovare una valida scusa per prenderci del tempo dal lavoro e dagli impegni quotidiani e dedicarlo a nostri figli ed alle nostre famiglie. In questi giorni di prove abbiamo vissuto momenti che non vivevamo da tempo. Ci siamo risentiti bambini, richiamati, a volte, all’ordine e al silenzio… erano anni che non accadeva una cosa del genere, ma ci siamo divertiti».

Il concerto di Natale non è stato solo un successo artistico, ma un'esperienza che ha rafforzato i legami familiari e creato ricordi preziosi. Gli sguardi felici e le emozioni condivise rimarranno nel cuore di tutti, testimoniando che la vera magia del Natale risiede nei legami che costruiamo e nei momenti che condividiamo. Un evento da custodire gelosamente nel tempo, come simbolo di amore e unità.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.