2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
16 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
46 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online

Ad Altomonte la presentazione del progetto "La strada della Storia"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Oggi, venerdì 20 dicembre, alle ore 10.30 nel Salone Razetti del Convento dei domenicani di Altomonte, all’interno della Festa della Terra, verrà presentato il progetto “La strada della Storia”, una destinazione turistica tematica che vede coinvolti, al momento, i Comuni di Altomonte, Malvito, Roggiano Gravina, San Lorenzo del Vallo, San Donato di Ninea, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro.

Il progetto, pronto ad accogliere altri soggetti istituzionali, nasce per promuovere i siti storici e archeologici del territorio sostenendo il turismo esperienziale e religioso dando vita ad un contesto che punti al turismo scolastico e familiare ma non solo.

Partecipano a questo primo incontro il sindaco di Altomonte Giampietro Coppola; Salvatore De Maio, il sindaco di Roggiano Gravina; Vincenzo Rimoli, sindaco di San Lorenzo del Vallo; Vincenzo Russo, sindaco di San Donato di Ninea; la sindaca di Malvito Francesca Rosa D’Ambra; Vincenzo De Marco, sindaco di San Sosti; Antonio Blandi, Officine delle idee – Destination management e Fortunato Cozzupoli, presidente del Polo d'innovazione cultura e turismo Cassiodorio - Regione Calabria. Modera il giornalista Francesco Cangemi.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.