29 minuti fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
5 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
1 ora fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
4 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
3 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
59 minuti fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»

Paludi, al via il progetto di allestimento natalizio delle incantevoli vie del borgo antico

1 minuti di lettura

PALUDI - Ieri, 10 novembre, Paludi ha dato il via a un'importante iniziativa: la presentazione del progetto di allestimento natalizio delle incantevoli vie del suo borgo antico. Questa manifestazione segna l'inizio di un percorso che culminerà nell'inaugurazione delle strade addobbate a festa, prevista per le prossime settimane. L'obiettivo principale è rendere il borgo più attraente e creare l'atmosfera magica tipica del periodo natalizio.
 
Le decorazioni e le luci mirano a catturare l'attenzione dei cittadini, invitandoli a rimanere e vivere appieno il borgo, mentre favoriranno anche la visibilità necessaria per attrarre nuovi visitatori. «Sarà così possibile ammirare ed esperire la gioia e il calore del nostro paesino durante queste festività, avvolti dalla bellezza di luci e colori» si legge nella nota stampa.
 
Questo evento rappresenta un momento speciale per la comunità di Paludi, offrendo un'opportunità unica di riunione e di creazione di un ambiente magico. L'amministrazione comunale, sotto la guida del Sindaco Domenico Baldino e dei membri della giunta, ha deciso di collaborare con l'associazione SosteniAmo, presieduta dalla dottoressa Graziella Colamaria. Questa associazione è già nota per le sue prestigiose installazioni, tra cui i teli di via Garibaldi, la scala di Grottaferrata e la sciarpa della Torre dell'Orologio, tutte situate nel centro storico di Rossano.
 
Durante il lancio del progetto, la presidentessa Graziella Colamaria ha rivolto un appello ai cittadini, invitandoli a partecipare attivamente alla realizzazione di questo ambizioso programma. Le sue parole, cariche di entusiasmo, hanno sottolineato l'importanza di costruire insieme un'atmosfera natalizia che celebri la creazione, la collaborazione e la convivialità.
 
Un Natale perfetto è il risultato dell'unione di cuori e menti; ogni mano può contribuire a dare vita a decorazioni scintillanti e momenti di gioia condivisa. Le strade di Paludi saranno un palcoscenico ideale per esprimere creatività e spirito festivo. 

«Invitiamo tutti a essere protagonisti del proprio luogo, rendendolo bello sia per sé che per gli altri, per i cittadini e per i visitatori. Chiunque desideri unirsi a questa iniziativa è calorosamente invitato a farsi avanti. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa; ogni piccolo gesto è prezioso. Insieme, possiamo trasformare la nostra amata cittadina in un luogo da sogno, dove il calore del Natale avvolgerà ogni angolo. Facciamo brillare Paludi!» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.