8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
7 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
13 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
7 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
6 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
8 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
9 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
12 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
13 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»

Messa in sicurezza, intercettati finanziamenti per due strutture sportive scolastiche a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua il lavoro di riqualificazione e messa in sicurezza in tema di edilizia scolastica nel comune di Corigliano-Rossano. L'amministrazione comunale ha intercettato due nuovi finanziamenti per opere importanti di riqualificazione delle strutture sportive scolastiche. La prima si trova presso il plesso scolastico di Via Gran Sasso e gode di un investimento a valersi su fondi PNRR di circa 430mila euro. La seconda riguarda la scuola media Leonetti per un investimento, sempre riguardante il PNRR, di oltre 560 mila euro. In totale la città ha intercettato un ulteriore milione di euro in due progetti per le strutture sportive dei due plessi scolastici, il che sottolinea ancora una volta il dinamismo della città di Corigliano-Rossano nella programmazione degli interventi di edilizia scolastica e nell'intercettazione dei fondi comunitari e del PNRR.

«Con questi finanziamenti la nostra volontà come amministrazione - dichiara l'assessore alle opere pubbliche, Tatiana Novello - è quella di adeguare le scuole, individuate - Gran Sasso e Leonetti - rendendole sicure ed efficienti, anche dal punto di vista sportivo, elemento fondamentale per la salute psicofisica degli studenti. Saranno interventi che riguarderanno la messa in sicurezza dei plessi e il rifacimento delle strutture ludico sportive all'interno dei plessi».

«L'edilizia scolastica cittadina è stata una delle nostre priorità, anche in termini di strutture sportive di supporto. Non potrebbe essere altrimenti dal momento che contiamo circa 70 plessi, alcuni dei quali particolarmente vetusti, non tutti dotati di impianto sportivo ed alcuni adattati a scuola - dichiara il sindaco Flavio Stasi – Per questo continuiamo ad investire in progetti per il miglioramento degli ambienti scolastici ed anche per le palestre, la loro riqualificazione, l'efficientamento. Con questi ulteriori due finanziamenti metteremo mano a due palestre di scuole importanti, nel centro dello Scalo di Rossano e di Schiavonea, che però non avevano una struttura all'altezza dei nostri ragazzi.»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.