11 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
8 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
7 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
11 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
9 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
10 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
9 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
8 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
10 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
9 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto

Massimiliano Tagliaferro tra i pasticcieri calabresi nella guida di Gambero Rosso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Presentata la quattordicesima edizione della guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso, l’unica pubblicazione italiana dedicata al mondo dolce, che fotografa un settore in pieno fermento che si sta ritagliando sempre più spazio in quello che è il palcoscenico della gastronomia mondiale.

Quest’anno, salgono a 660 i locali censiti nella Guida, che si avvicina al traguardo dei tre lustri: il dinamismo del mondo pasticcerie è testimoniato dalle tante nuove aperture, ben 62 le novità che debuttano in guida quest’anno. Aumenta anche il numero delle insegne premiate, a riprova di quanto il lavoro dei pasticceri e delle pasticcere sia in crescita qualitativa oltre che di apprezzamento da parte del grande pubblico: sono 33 quest'anno le pasticcerie che ottengono le Tre Torte, il massimo riconoscimento secondo la redazione del Gambero Rosso, che distingue ogni locale segnalato con un punteggio in centesimi, scorporato in tre ambiti (pasticceria, ambiente, servizio), e con un voto che va da Una a Tre Torte, appunto.

Tra le regioni, vince nei numeri dei premiati la Lombardia, con 9 insegne a pieno punteggio, seguita dalla Campania, con 6.

In Calabria sono 13 le realtà che figurano nella guida. Nessuna a punteggio pieno. Con il punteggio di Due Torte, però, troviamo: Lucanto a Crotone, Scutellà a Delianuova (RC), Epokos a Rende (CS), Moré a Soverato (CZ), Massimiliano Tagliaferro Dolciere a Corigliano e Rossano (CS), Golosìa a Marina di Gioiosa Jonica (RC), San Francesco – Fratelli Rizzo a Spezzano della Sila (CS), Pasticceria D’Arte Russo a Vibo Valentia

Massimiliano Tagliaferro Dolciere a Corigliano-RossanoDopo la laurea in Giurisprudenza, Massimiliano ha deciso di dedicarsi completamente alla pasticceria. Nel locale, fine e ben arredato, spazia con la creatività, proponendo interpretazioni non banali e tecnicamente ben eseguite. La Francia è di ispirazione per la viennoiserie, tra croissant, pain au chociale.olat, nodini e pain suisse (non mancano anche croissant cubico e New York Roll tanto di tendenza). Invitanti e colorate le monoporzioni, dall’estetica e dalla struttura curatissime. Molto buono il semifreddo al cioccolato bianco, mango e passion fruit, cocco e rhum. Sul versante torte, disponibili opzioni classiche, come la Setteveli, la Napoleone, la crostata con crema e fragoline della Sila; nutrita la produzione per eventi e ricorrenze. Nell’offerta anche una piccola scelta di gelati e granite. Durante le feste, grandi lievitati creati con prodotti del territorio e tipicità tradizionali, come le susumelle.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.