5 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
6 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
3 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
2 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
1 ora fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
3 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
5 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
3 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia

Liste d'attesa e medicina di prossimità al centro dell'incontro tra il Comitato per la Sanità Pubblica e i vertici dell’Asp

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuto nella giornata di lunedì 25 novembre un primo incontro tra una delegazione del Comitato per la Sanità Pubblica ed il Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Dott. Graziano, alla presenza anche del Direttore Sanitario Dott. Rizzo. L’incontro era stato richiesto all’indomani della partecipata manifestazione dello scorso 9 novembre, per affrontare le questioni alla base della Piattaforma che lo stesso Comitato si è data e che è stata condivisa da tutti soggetti ad esso aderenti. 

Il Comitato ha ritenuto che, in via preliminare, dovessero essere affrontate alcune tematiche quali: le liste d’attesa, alla luce anche del cospicuo finanziamento regionale – oltre quattro milioni di euro – che prevede un Piano Operativo per il loro abbattimento; la medicina di prossimità, a partire da medici di famiglia, Aggregazioni Funzionali Territoriali, Guardie Mediche, Consultori, Poliambulatori, per arrivare poi a discutere degli Ospedali di Zona Disagiata e degli Spoke; la costituzione all’interno dell’Asp di comitati e consulte che valorizzino il ruolo di partecipazione di proposta dei cittadini rispetto alla funzionalità e alla efficacia dei servizi. 

È stata evidenziata la necessità di prevedere una calendarizzazione di incontri che tocchino tutti i punti individuati nella Piattaforma, richiesta recepita dal Direttore Generale, il quale si è reso disponibile a tale modalità di confronto, proponendo anche l’organizzazione di tavoli tematici alla presenza dei responsabili dei settori di competenza ed impegnandosi, altresì, a fornire al Comitato il nuovo Atto Aziendale, in via di definizione. Il Comitato auspica che alla disponibilità dimostrata segua un costante e proficuo confronto, dal quale far scaturire non solo maggiori e più trasparenti informazioni sulle questioni sollevate, ma, soprattutto, utili e concreti risultati a favore dei bisogni di salute e di accesso alle cure della nostra comunità.
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.