14 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
4 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata
2 ore fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
16 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
3 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo
17 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
12 minuti fa:La vittoria di Piero - Il principe dei barbieri, il barbiere dei principi
1 ora fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita
2 ore fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma
1 ora fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo

L’IIS Palma - Green Falcone Borsellino alla 12esima edizione di “Una vita da social”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Nell’era digitale, in cui la rete rappresenta una risorsa indispensabile ma anche un territorio ricco di insidie, l'educazione alla legalità online diventa fondamentale. Con questa consapevolezza, l’Istituto di Istruzione Superiore L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino ha aderito alla 12esima edizione di Una vita da social, la campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione sui rischi del web e sull’uso consapevole dei social media.

Mercoledì 13 novembre, nella tappa calabrese di Piazza Salotto, area urbana di Corigliano, gli studenti hanno partecipato ad una giornata formativa organizzata dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni. Un truck brandizzato con i loghi della Polizia di Stato ha accolto i partecipanti, diventando il centro di attività e di dialogo sulla sicurezza in rete, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti corretti da adottare online.

Sostenuta dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, l’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle classi quinte di tutti gli indirizzi di studio dei plessi “Green” e “Falcone Borsellino”, accompagnati dai docenti coordinatori di classe proff Angelo Diodati, Francesco Parrotta, Carmela Servidio, Giuseppe Astorino e Cosimo Viteritti. Durante l’evento, gli studenti hanno visionato un filmato educativo sulle Condotte illegali onlineattraverso visori Oculus per la realtà aumentata che hanno reso l’esperienza altamente immersiva e coinvolgente.

Anche questa iniziativa testimonia l’impegno dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino in tema di cittadinanza digitale e sicurezza informatica, al fine di fornire ai ragazzi gli strumenti per comprendere i rischi del web e promuovere una cultura della legalità che li accompagni anche al di fuori del contesto scolastico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.