1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
27 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

L’IIS Palma - Green Falcone Borsellino alla 12esima edizione di “Una vita da social”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Nell’era digitale, in cui la rete rappresenta una risorsa indispensabile ma anche un territorio ricco di insidie, l'educazione alla legalità online diventa fondamentale. Con questa consapevolezza, l’Istituto di Istruzione Superiore L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino ha aderito alla 12esima edizione di Una vita da social, la campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione sui rischi del web e sull’uso consapevole dei social media.

Mercoledì 13 novembre, nella tappa calabrese di Piazza Salotto, area urbana di Corigliano, gli studenti hanno partecipato ad una giornata formativa organizzata dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni. Un truck brandizzato con i loghi della Polizia di Stato ha accolto i partecipanti, diventando il centro di attività e di dialogo sulla sicurezza in rete, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare i ragazzi sui comportamenti corretti da adottare online.

Sostenuta dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, l’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle classi quinte di tutti gli indirizzi di studio dei plessi “Green” e “Falcone Borsellino”, accompagnati dai docenti coordinatori di classe proff Angelo Diodati, Francesco Parrotta, Carmela Servidio, Giuseppe Astorino e Cosimo Viteritti. Durante l’evento, gli studenti hanno visionato un filmato educativo sulle Condotte illegali onlineattraverso visori Oculus per la realtà aumentata che hanno reso l’esperienza altamente immersiva e coinvolgente.

Anche questa iniziativa testimonia l’impegno dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino in tema di cittadinanza digitale e sicurezza informatica, al fine di fornire ai ragazzi gli strumenti per comprendere i rischi del web e promuovere una cultura della legalità che li accompagni anche al di fuori del contesto scolastico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.