14 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
18 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
12 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
17 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
38 minuti fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
15 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
14 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
16 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
13 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
13 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica

Il Parco del Pollino riceve il prestigioso riconoscimento della Carta Europea del turismo sostenibile

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Parco Nazionale del Pollino, ha ottenuto per la terza volta il prestigioso riconoscimento della Carta Europea del turismo sostenibile. Il Comitato di Europarc, ha deciso all'unanimità di riconoscere nuovamente e per il prossimo quinquennio, fino quindi a tutto il 2028, al territorio del Pollino il titolo di destinazione sostenibile secondo i principi della Carta stessa. Il riconoscimento è frutto di ciò che è stato fatto nel precedente quinquennio ma anche e soprattutto per ciò che si farà per il futuro.

Il Piano d'azione e la strategia del Pollino creata grazie alla grande partecipazione del territorio attraverso le numerose riunioni del forum della CETS a cui hanno partecipato operatori turistici, guide amministrazioni comunali etc. La presidente del parco Valentina Viola ha dichiarato che per le lei è stata una grande emozione ritirare la certificazione che rafforza ancora di più le azioni del parco volte ad un turismo sostenibile. Questa è sicuramente la direzione giusta che ancora una volta ha portato il Parco del Pollino alla ribalta europea. Esprime quindi  soddisfazione per l'importante partecipazione degli operatori del territorio con l' augurio che il lavoro congiunto fatto fin qui per qualificare il Pollino tra le aree protette più conosciute e apprezzate, possa continuare al fine di realizzare uno sviluppo economico sempre più improntato alla sostenibilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.