13 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
13 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
6 minuti fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
12 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
14 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
12 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
15 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
14 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
16 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
17 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

Il Movimento del Territorio sulle strade di Schiavonea: «Un vero e proprio colabrodo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Via Antonio Meucci, a pochi passi dal lungomare di Schiavonea è ai limiti della praticabilità, non da oggi ma almeno 3 anni. I residenti in questi mesi hanno più volte sollevato la problematica agli organi competenti, tra missive e raccolta di firme, ma nulla è cambiato. Decine di famiglie sono costrette a vivere quotidianamente con erbacce, manto stradale dissestato, un’illuminazione carente, degrado ed abbandono. A nulla sono valse le raccolte firme e le proteste garbate dei residenti: l’Esecutivo Stasi non vede, non sente e non parla». È quanto denuncia il Movimento del Territorio facendosi portavoce del «malcontento dei residenti della via che dal 2022, ormai quasi 3 anni con l’avvicinarsi della fine dell’anno, continuano a chiedere attraverso tutti gli strumenti a disposizione che si faccia qualcosa anche per quest’area».

«La situazione che si registra in via Meucci – aggiungono i rappresentanti del Movimento del territorio – è purtroppo simile in altri punti dell’intero territorio comunale, dal centro alle periferie e traduce la disattenzione dell’Amministrazione Comunale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.