1 ora fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
14 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
18 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
2 minuti fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
18 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
32 minuti fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
2 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva

Il Movimento del Territorio sulle strade di Schiavonea: «Un vero e proprio colabrodo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Via Antonio Meucci, a pochi passi dal lungomare di Schiavonea è ai limiti della praticabilità, non da oggi ma almeno 3 anni. I residenti in questi mesi hanno più volte sollevato la problematica agli organi competenti, tra missive e raccolta di firme, ma nulla è cambiato. Decine di famiglie sono costrette a vivere quotidianamente con erbacce, manto stradale dissestato, un’illuminazione carente, degrado ed abbandono. A nulla sono valse le raccolte firme e le proteste garbate dei residenti: l’Esecutivo Stasi non vede, non sente e non parla». È quanto denuncia il Movimento del Territorio facendosi portavoce del «malcontento dei residenti della via che dal 2022, ormai quasi 3 anni con l’avvicinarsi della fine dell’anno, continuano a chiedere attraverso tutti gli strumenti a disposizione che si faccia qualcosa anche per quest’area».

«La situazione che si registra in via Meucci – aggiungono i rappresentanti del Movimento del territorio – è purtroppo simile in altri punti dell’intero territorio comunale, dal centro alle periferie e traduce la disattenzione dell’Amministrazione Comunale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.