7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Frecciarossa per Milano, Garofalo: «Non arretramento di un treno già in esercizio, ma l'istituzione di uno nuovo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Prendo atto che il Senatore Ernesto Rapani, nel quadro del miglioramento dei collegamenti verso il nord, propone alla Regione Calabria di sollecitare l'istituzione di un raccordo Frecciarossa Sibari Milano, facendo arretrare il treno che parte alle 6.38 da Metaponto e raggiunge il capoluogo lombardo alle ore 14.50. Mi rendo conto, che è più facile chiedere l'arretramento di un treno già in esercizio». 

È quanto ha dichiarato Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira" di Cassano Jonio, che così continua: «In questi giorni, mi sto battendo per l'istituzione di un Frecciarossa Sibari - Paola - Salerno - Napoli - Roma - Firenze - Bologna - Milano. Questo nuovo collegamento, richiederebbe uno sforzo finanziario da parte della Regione Calabria. Ma questi costi, sarebbero compensati dal fatto che da Sibari collegandoci con Milano, avremmo due corse in orari diversi per Salerno, Napoli, Roma, Firenze e Bologna». 

«Il collegamento Via Metaponto, indubbiamente collegherebbe Sibari con Milano, ma per Salerno, Napoli etc, si registrerebbe una sovrapposizione di orari in mattinata con il Sibari Bolzano. Inviterei l'amico Rapani, che ringrazio per l'attenzione mostrata, a valutare l'opportunità di migliorare la sua proposta, chiedendo uno sforzo maggiore alla Regione Calabria». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.