9 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
7 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
5 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
8 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
6 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
6 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
8 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
5 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Frecciarossa per Milano, Garofalo: «Non arretramento di un treno già in esercizio, ma l'istituzione di uno nuovo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Prendo atto che il Senatore Ernesto Rapani, nel quadro del miglioramento dei collegamenti verso il nord, propone alla Regione Calabria di sollecitare l'istituzione di un raccordo Frecciarossa Sibari Milano, facendo arretrare il treno che parte alle 6.38 da Metaponto e raggiunge il capoluogo lombardo alle ore 14.50. Mi rendo conto, che è più facile chiedere l'arretramento di un treno già in esercizio». 

È quanto ha dichiarato Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira" di Cassano Jonio, che così continua: «In questi giorni, mi sto battendo per l'istituzione di un Frecciarossa Sibari - Paola - Salerno - Napoli - Roma - Firenze - Bologna - Milano. Questo nuovo collegamento, richiederebbe uno sforzo finanziario da parte della Regione Calabria. Ma questi costi, sarebbero compensati dal fatto che da Sibari collegandoci con Milano, avremmo due corse in orari diversi per Salerno, Napoli, Roma, Firenze e Bologna». 

«Il collegamento Via Metaponto, indubbiamente collegherebbe Sibari con Milano, ma per Salerno, Napoli etc, si registrerebbe una sovrapposizione di orari in mattinata con il Sibari Bolzano. Inviterei l'amico Rapani, che ringrazio per l'attenzione mostrata, a valutare l'opportunità di migliorare la sua proposta, chiedendo uno sforzo maggiore alla Regione Calabria». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.