8 minuti fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
2 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
15 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
38 minuti fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
3 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
4 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
5 ore fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
1 ora fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
3 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
1 ora fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area giochi Inps - VIDEO

Dopo la frana, riapre la strada di Monte Altare a Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Anas, società  Gruppo FS Italiane, ha riaperto la strada statale 177 "Silana di Rossano"  nel tratto compreso tra il km 18,200 ed il km 38,850, di Monte Altare, interessato da una frana nel territorio.

Gli interventi, per un importo complessivo di investimento di circa 1 milione e 700 mila euro, che hanno interesseranno più punti della statale 177, hanno riguardato nel dettaglio, il ripristino del corpo stradale attraverso la realizzazione di una paratia di pali e micropali con successivi lavori di sistemazione della scarpata, installazione di barriere di sicurezza e la realizzazione di nuova pavimentazione.

Nei prossimi giorni sarà completata la segnaletica orizzontale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.