1 ora fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
57 minuti fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
19 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
18 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
27 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
2 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
19 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»

Co-Ro: contrasto al caporalato, in città la visita del commissario straordinario Falco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È stato accolto nella sede comunale di Palazzo Bianchi il prefetto Maurizio Falco, Commissario straordinario della Presidenza del Consiglio al contrasto del fenomeno del caporalato, ricevuto del sindaco Flavio Stasi, dal vicesindaco Giovanni Pistoia, dall'Assessore alla Città Solidale, Marinella Grillo. La visita del Commissario in città rientra nell'ambito di una serie di verifiche che l'ufficio governativo ha attivato rispetto ai progetti, finanziati dal PNRR, per il superamento degli insediamenti abusivi in agricoltura.

«Sono qui perché su questo tema c'è grande attenzione del Governo e la nomina di un commissario acceleratore lo dimostra - ha dichiarato il prefetto Maurizio Falco - Proprio per questo è stato importante fare un giro di verifiche in ogni città interessata da queste progettualità. Per altro sono stato felice di tornare in questa bella città dove, alcuni anni fa, avevo già seguito un intervento afferente al PON sicurezza».

Maurizio Falco è stato nominato proprio per organizzare la spesa dei 200 milioni che il Pnrr ha destinato ai Comuni nel contrasto al fenomeno del caporalato.

Al suo insediamento aveva dichiarato quanto fossero necessari maggiori controlli da parte di Ispettorato del lavoro, Inps, Inail e forze dell'ordine e che per imprimere un'efficacia diversa alle azioni fosse necessario un coordinamento delle forze in campo.

«Sono felice della visita in città del Prefetto Maurizio Falco - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - per l'attenzione e per lo spirito fattivo dimostrati. Quello degli insediamenti abusivi nell'ambito dei flussi migratori generati dall'agricoltura è un tema che attraversa la città e che, se non gestito, genera da un lato ghettizzazione e sfruttamento, dall'altro insicurezza urbana e degrado. Il Comune negli anni ha posto molta attenzione a questa tematica e credo sia emerso anche nel confronto di questa mattina».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.