14 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Cariati: il 4 novembre giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

1 minuti di lettura

CARIATI - Lunedì 4 novembre si svolgerà la cerimonia commemorativa in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nel ricordo dei caduti di tutte le guerre. La commemorazione avrà inizio alle ore 10.00 con una Santa messa celebrata da Don Gaetano Federico presso la Cattedrale di San Michele Arcangelo. 

Seguirà il corteo istituzionale e la cerimonia della deposizione della corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti in guerra. Dopo il momento di raccoglimento sulle note de “Il Silenzio”, interverrà il Sindaco di Cariati Cataldo Minò. 

Alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate darà il proprio prezioso contributo storico la Direttrice del Museo civico MuM.A.M. Assunta Scorpiniti.

Saranno inoltre presenti testimoni discendenti di caduti e reduci ed una rappresentanza di studenti, accompagnati dal Dirigente scolastico dell’IC Cariati Alessandro Turano, che interverranno con le loro riflessioni sull’importanza del ricordo dei caduti per la Patria.

Ad arricchire la commemorazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, giunta al 106° anniversario, sarà quest’anno la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico-Linguistico di Cariati accompagnati dalla Dirigente scolastica dell’IIS Cariati Sara Giulia Aiello. I giovani liceali hanno infatti partecipato ad un progetto, “Milite Ignoto 5.0”, in partenariato con l’Istituto del Nastro Azzurro di Roma e dalle ricerche effettuate, nella cittadina di Cariati, sono risultati 11 Decorati al Valor Militare, tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. 

In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, una delegazione di studenti leggerà i nomi degli 11 decorati cariatesi e la motivazione che è valsa loro la prestigiosa Decorazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.