1 ora fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
24 minuti fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
4 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
2 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
54 minuti fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
3 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
4 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
3 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"

Camigliatello si trasforma in set cinematografico

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO - Lo scorso 4 novembre ha avuto luogo il primo ciak in Calabria per il film di Fabrizio Cattanei “Io non ti lascio solo”, tratto dal romanzo omonimo di Gianluca Antoni edito da Salani e vincitore di numerosi premi letterari. 

Il film, prodotto da Gianluca Curti, Emanuele Nespeca, Elisabetta Olmi e Tilde Corsi, vanterà la direzione della fotografia del David di Donatello Fabio Olmi (“Il mestiere delle armi, Basilicata coast to coast), il montaggio di Paola Freddi e la colonna sonora del noto compositore contemporaneo Luca D’Alberto. 

Come una favola moderna, la storia si dipanerà in modo incalzante e inaspettato, tingendo quello che sembra un classico coming-of-age dei colori affascinanti del noir. La trama è incentrata sulla storia di Filo e Rullo, due amici inseparabili che partono di nascosto per
cercare Birillo, il cane smarrito dal padre di Filo. La loro amicizia è forte e profonda, ma dietro a questa apparente realtà si celano vicende inaspettate.

Le riprese saranno effettuate per 4 settimane tra Camigliatello Silano e i comuni di Spezzano, Celico, San Giovani in Fiore, Rende, Castrolibero e Cosenza. Nella troupe sono
presenti 35 unità calabresi su 50 che compongono il team che sta girando da qualche giorno il film.
 

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.