10 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
9 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
10 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
9 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
8 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
7 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
7 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
8 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
8 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
6 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Camigliatello si trasforma in set cinematografico

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO - Lo scorso 4 novembre ha avuto luogo il primo ciak in Calabria per il film di Fabrizio Cattanei “Io non ti lascio solo”, tratto dal romanzo omonimo di Gianluca Antoni edito da Salani e vincitore di numerosi premi letterari. 

Il film, prodotto da Gianluca Curti, Emanuele Nespeca, Elisabetta Olmi e Tilde Corsi, vanterà la direzione della fotografia del David di Donatello Fabio Olmi (“Il mestiere delle armi, Basilicata coast to coast), il montaggio di Paola Freddi e la colonna sonora del noto compositore contemporaneo Luca D’Alberto. 

Come una favola moderna, la storia si dipanerà in modo incalzante e inaspettato, tingendo quello che sembra un classico coming-of-age dei colori affascinanti del noir. La trama è incentrata sulla storia di Filo e Rullo, due amici inseparabili che partono di nascosto per
cercare Birillo, il cane smarrito dal padre di Filo. La loro amicizia è forte e profonda, ma dietro a questa apparente realtà si celano vicende inaspettate.

Le riprese saranno effettuate per 4 settimane tra Camigliatello Silano e i comuni di Spezzano, Celico, San Giovani in Fiore, Rende, Castrolibero e Cosenza. Nella troupe sono
presenti 35 unità calabresi su 50 che compongono il team che sta girando da qualche giorno il film.
 

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.