5 ore fa:Nella Calabria del nord-est il reddito medio è più basso della media regionale
1 ora fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
51 minuti fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
2 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
3 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:Sospensione laboratorio Analisi al "Compagna", la replica dell'Asp: «Nessun paziente abbandonato»
7 ore fa:Castrovillari, i lavori stradali mettono in luce le carenze infrastrutturali
21 minuti fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
6 ore fa:Solidarietà e inclusione: a Saracena arriva la "Notte Bianca dello Sport"
4 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Arriva la merenda biologica e locale per gli alunni di Villapiana

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Per i piccoli di Villapiana una bella novità: A scuola arriva la merenda genuina grazie ad una nuova iniziativa dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Ventimiglia, per la comunità scolastica dei plessi cittadini del Capoluogo, e dello Scalo, mentre per quelli del lido il gradito regalo arriverà nelle pristino settimane. 

Il Comune e la municipalizzata Bsv, presieduta da Adolfo De Santis, hanno deciso di somministrare una merenda sana nelle scuole: la marmellata di mele biologiche, preparata nel nostro territorio accompagnata da un panino.

A partire da questo mese di novembre, gli alunni potranno gustare delle ottime pietanza e chilometri zero o in alternativa, un frutto di stagione senza additivi coltivato nel comprensorio. 

«Crediamo fortemente che incoraggiare abitudini alimentari sane fin da piccoli, può aiutare a sviluppare uno stile di vita equilibrato», si legge nella nota stampa.
 

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.