14 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
10 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
8 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
14 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
15 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

A Vaccarizzo nasce il club motor arberia vintage

1 minuti di lettura

VACCARIZZO – Incoraggiare la passione per i motori d’epoca anche nei più giovani e promuovere, attraverso anche di essa, la bellezza del territorio collinare arbereshe. Si prefigge questo obiettivo il Club Motor Arberia Vintage, costituito nelle scorse settimane a Vaccarizzo Albanese.

«Vogliamo promuovere, perfezionare e favorire – spiega il presidente Franco Manfredi – la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto almeno vent’anni. Dagli autoveicoli ai motoveicoli, passando per ciclomotori, veicoli militari, ma anche macchine agricole e industriali, valorizzeremo l’aspetto tecnico, la storia e l’importanza sociale e di costume attraverso iniziative e attività culturali, espositive, turistiche e motoristiche»

Nei giorni scorsi si è svolta anche la prima uscita con una visita a San Demetrio Corone al Museo dell'Automobile curato da Adriano D'Amico (MAD), alla quale hanno partecipato 11 auto d’epoca e una ventina di appassionati. Durante la visita è stata consegnata una targa allo stesso D’Amico per celebrarne la passione e l’impegno per la preservazione e la valorizzazione dei motori d’epoca nell’area arbereshe.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.