14 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
8 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
9 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
10 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
11 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
12 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
13 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

A Vaccarizzo nasce il club motor arberia vintage

1 minuti di lettura

VACCARIZZO – Incoraggiare la passione per i motori d’epoca anche nei più giovani e promuovere, attraverso anche di essa, la bellezza del territorio collinare arbereshe. Si prefigge questo obiettivo il Club Motor Arberia Vintage, costituito nelle scorse settimane a Vaccarizzo Albanese.

«Vogliamo promuovere, perfezionare e favorire – spiega il presidente Franco Manfredi – la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto almeno vent’anni. Dagli autoveicoli ai motoveicoli, passando per ciclomotori, veicoli militari, ma anche macchine agricole e industriali, valorizzeremo l’aspetto tecnico, la storia e l’importanza sociale e di costume attraverso iniziative e attività culturali, espositive, turistiche e motoristiche»

Nei giorni scorsi si è svolta anche la prima uscita con una visita a San Demetrio Corone al Museo dell'Automobile curato da Adriano D'Amico (MAD), alla quale hanno partecipato 11 auto d’epoca e una ventina di appassionati. Durante la visita è stata consegnata una targa allo stesso D’Amico per celebrarne la passione e l’impegno per la preservazione e la valorizzazione dei motori d’epoca nell’area arbereshe.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.