3 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
4 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
47 minuti fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
16 minuti fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
4 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
2 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo

A Morano al via il progetto "Nonno Vigile"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - A morano è iniziato il progetto “Nonno vigile”, iniziativa adottata dall'amministrazione comunale per rafforzare la sicurezza presso le scuole cittadine.

Il sindaco di Morano, Mario Donadio e la sua Amministrazione comunale, hanno annuncitoo il nuovo passaggio istituzionale per garantire la sicurezza dei bambini e dei pedoni, soprattutto nelle aree di accesso all’Istituto scolastico e negli orari più critici e di maggior movimento. 

Tra gli obiettivi principali del progetto c'è la realizzazione di un ambiente urbano più accogliente e a misura d’uomo e, adesso, diventa più che mai necessario sapere che «il/la
“Nonno/a Vigile” è un volontario che svolge il proprio servizio a titolo gratuito, in piena sintonia con gli indirizzi dell’Ente locale, e che ricorrendo alla sua esperienza e dedizione si occupa di monitorare il traffico nei pressi nelle aree (scuole) frequentate da ragazzi, contribuendo con la sua presenza a sensibilizzare la comunità sulla problematica stradale». 

Ma chi può svolgere questo delicato compito? Qualsiasi persona residente nel Comune di Morano, in particolare quelle intenzionate a rivestire i panni del “Nonno/a Vigile” e che abbia
un’età compresa tra 60 e 75 anni, se in possesso dei requisiti morali e di buona salute potrà recarsi, sino a giovedì 21 novembre, al comando di Polizia Locale per manifestare liberamente e semplicemente la propria candidatura nell'ambito di un progetto cantierato proprio per elevare la qualità della vita. Sarà cura dell’Amminist razione comunicare all’interessato le modalità, gli orari e la tempistica di avvio delle attività. 

L'Amministrazione comunale di Morano adesso conta sul sostegno della «cittadinanza, sì da
rendere il nostro borgo un luogo protetto e più funzionale per le nuove generazioni e per tutti». 

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.