3 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
52 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
32 minuti fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
14 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
13 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali

A Morano al via il progetto "Nonno Vigile"

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - A morano è iniziato il progetto “Nonno vigile”, iniziativa adottata dall'amministrazione comunale per rafforzare la sicurezza presso le scuole cittadine.

Il sindaco di Morano, Mario Donadio e la sua Amministrazione comunale, hanno annuncitoo il nuovo passaggio istituzionale per garantire la sicurezza dei bambini e dei pedoni, soprattutto nelle aree di accesso all’Istituto scolastico e negli orari più critici e di maggior movimento. 

Tra gli obiettivi principali del progetto c'è la realizzazione di un ambiente urbano più accogliente e a misura d’uomo e, adesso, diventa più che mai necessario sapere che «il/la
“Nonno/a Vigile” è un volontario che svolge il proprio servizio a titolo gratuito, in piena sintonia con gli indirizzi dell’Ente locale, e che ricorrendo alla sua esperienza e dedizione si occupa di monitorare il traffico nei pressi nelle aree (scuole) frequentate da ragazzi, contribuendo con la sua presenza a sensibilizzare la comunità sulla problematica stradale». 

Ma chi può svolgere questo delicato compito? Qualsiasi persona residente nel Comune di Morano, in particolare quelle intenzionate a rivestire i panni del “Nonno/a Vigile” e che abbia
un’età compresa tra 60 e 75 anni, se in possesso dei requisiti morali e di buona salute potrà recarsi, sino a giovedì 21 novembre, al comando di Polizia Locale per manifestare liberamente e semplicemente la propria candidatura nell'ambito di un progetto cantierato proprio per elevare la qualità della vita. Sarà cura dell’Amminist razione comunicare all’interessato le modalità, gli orari e la tempistica di avvio delle attività. 

L'Amministrazione comunale di Morano adesso conta sul sostegno della «cittadinanza, sì da
rendere il nostro borgo un luogo protetto e più funzionale per le nuove generazioni e per tutti». 

(fonte Gazzetta del Sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.