2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
7 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
47 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità

Trasporto del Quadro Miracoloso della Madonna: a Schiavonea si rinnova il rito tra fede e Amore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando si tratta di preghiera unanime vince sempre l'Amore incondizionato, come in questo caso, per la Madonna Nera della Schiavonea.

Allora ecco che il nuovo parroco, nonchè Superiore della Parrocchia marinara, Padre Davide Perdonò, unitamente a Padre Luigi Memoli, Superiore e già-vice parroco e Padre Funzie, entrambi già da anni a Schiavonea, Padre Gerardo Giordano sono in prima fila per onorare e festeggiare il 376° Anniversario del trasporto del Quadro Miracoloso della Madonna della Schiavonea, dalla chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Corigliano Centro Storico - a quella del Santuario di Schiavonea (San Leonardo) avvenuto il 13 ottobre del 1648.

Immancabile la presenza dell'Associazione Bandistica "A. De Bartolo" - Città di Corigliano-Rossano, presieduta dal professore Francesco Verardi, diretta dal Maestro Domenico Di Vasto, dal Capobanda Maestro Chiara Zaccaro in alternanza con preghiere lungo il percorso, piuttosto breve, già stabilito, come da tradizione, dal Comitato Festa.

«Il lungo corteo - descrive il professore Verardi - anche quest'anno, si è inoltrato lungo le vie del Borgo Marinaro laddove ci attendevano con fiori e preghiere, inneggiando con forza e con amore al grido accorato "Evviva Maria". Il rientro, poco più di un'oretta, in chiesa per la Santa Messa. È stato tutto così bello e garbato, grazie anche alla presenza della Polizia Municipale, profondamente sentito da parte di tutti i partecipanti per questo momento di riflessione e preghiera tanto atteso dagli abitanti della Marina di Schiavonea» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.