4 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
6 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
5 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
2 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
5 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
3 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
46 minuti fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
4 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
1 ora fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
2 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo

San Morello da cinque anni privo di ogni servizio di trasporto pubblico

1 minuti di lettura

SAN MORELLO - Il circolo Legambiente Nicà lo scorso 17 agosto con una nota ha inteso portare all'attenzione dell'onorevole Gianluca Gallo Assessore (servizi di mobilità sostenibile e Trasporto pubblico locale) della Regione Calabria, il problema sulla mobilità sostenibile, con attenzione alla situazione di San Morello, piccola frazione del comune di Scala Coeli. 

«Il piccolo borgo -  da ormai cinque anni è privo di ogni servizio di trasporto pubblico. Sugli abitanti grava la spesa per il trasporto verso i centri limitrofi, il senso di abbandono ed il disagio per i tanti abitanti anziani sprovvisti di mezzo proprio». 

«Sull'ambiente gravano invece gli effetti climalteranti che dovremmo ridurre con politiche concrete sulla mobilità sostenibile. Auspichiamo ad una risoluzione rapida del problema che ormai persiste da anni, per i cittadini di San Morello per lo sviluppo economico del borgo e per la tutela ambientale del nostro territorio». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.