12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
5 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Novità per i bimbi della Magnolia: tutti in piscina per imparare ad essere autonomi e responsabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Cuffia, occhialini e braccioli, tutti in acqua! Si scrive piscina, si legge educazione all’autonomia e alla responsabilizzazione. La nuova attività promossa dal Polo dell’Infanzia Magnolia per i suoi piccoli e piccolissimi allievi è divertente, promuove l’attività fisica e stimola dal basso a seguire corretti stili di vita.

«Anche questa nuova iniziativa – dichiara la direttrice della Magnolia, la pedagogista Teresa Pia Renzo – segue l’approccio ed il metodo preferito dalla struttura accreditata che si ispira ai modelli nordeuropei: promuovere esperienza all’interno e fuori dal contesto didattico (outdoor education) impreziosendo di nuove opportunità gli stessi programmi ministeriali. Gli obiettivi continuano ad essere questi: formare ed educare bambini e bambine a seguire una sana alimentazione, a rispettare e tutelare l’ambiente e gli animali, a combattere la sedentarietà e a preferire una vita dinamica e salutare, che è anche più divertente».

Oltre all’ora di educazione motoria con esercizi a corpo libero a Scuola, ogni giovedì e per 60 minuti i piccoli della Magnolia vengono seguiti nella piscina semi-olimpionica all’interno del Palaeventi di via Candiano, allo scalo di Rossano, gestita dal presidente Annarita Caputo, da un istruttore che si dedica solo a loro, coadiuvato da due educatrici del Polo Magnolia. Nelle due vasche riservate agli speciali allievi i bambini imparano a nuotare o a migliorare la tecnica e la coordinazione nei movimenti; prendono confidenza e acquisiscono sicurezza, in alcuni casi anche affrontando e superando eventuali paure dell’acqua. E poi l’attività in piscina favorisce l’inclusione, la collaborazione e la sana competizione.

«Il momento della piscina, senza l’aiuto della mamma e del papà, è anche importante – conclude la Renzo – per imparare a cavarsela da sé: a svestirsi e rivestirsi; ad allacciarsi le scarpe e a riporre nella propria borsa ed in ordine ciò che è stato utilizzato per il nuoto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.