14 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
15 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
45 minuti fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
12 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
13 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
12 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
13 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
16 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
15 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
14 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»

In arrivo un finanziamento per la messa in sicurezza delle "Piccole Dolomiti" di Frascineto

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Per la loro bellezza e conformazione, vengono chiamate "Le Piccole Dolomiti" di Frascineto. Uno straordinario complesso roccioso che dominano gli abitati del centro arbëreshe e Eianina. 

Generatosi da antiche frane avvenute nella notte dei tempi e dall'erosione carsica rapisce subito il visitatore. Per la messa in sicurezza del sito, l'Amministrazione Comunale di Frascineto, rappresentata dal Sindaco Angelo Catapano, ha sottoscritto una convenzione con il GAL Pollino, presieduto da Mimmo Pappaterra, per un finanziamento di 59.000,00 euro. 

«Un contributo - spiega il primo cittadino -, destinato alla messa in sicurezza delle pareti di arrampicata che rappresentano un prezioso attrattore turistico per il territorio. Oggi abbiamo mantenuto fede, un'altra promessa fatta in campagna elettorale. Un ulteriore finanziamento - evidenzia Catapano -, per rendere accessibile e in sicurezza, un luogo che certamente richiamerà tanti turisti e gli appassionati di questi suggestivi posti unici nel loro genere in Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.