9 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
11 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
7 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
7 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
9 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
8 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
11 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
8 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
10 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
10 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

In arrivo un finanziamento per la messa in sicurezza delle "Piccole Dolomiti" di Frascineto

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Per la loro bellezza e conformazione, vengono chiamate "Le Piccole Dolomiti" di Frascineto. Uno straordinario complesso roccioso che dominano gli abitati del centro arbëreshe e Eianina. 

Generatosi da antiche frane avvenute nella notte dei tempi e dall'erosione carsica rapisce subito il visitatore. Per la messa in sicurezza del sito, l'Amministrazione Comunale di Frascineto, rappresentata dal Sindaco Angelo Catapano, ha sottoscritto una convenzione con il GAL Pollino, presieduto da Mimmo Pappaterra, per un finanziamento di 59.000,00 euro. 

«Un contributo - spiega il primo cittadino -, destinato alla messa in sicurezza delle pareti di arrampicata che rappresentano un prezioso attrattore turistico per il territorio. Oggi abbiamo mantenuto fede, un'altra promessa fatta in campagna elettorale. Un ulteriore finanziamento - evidenzia Catapano -, per rendere accessibile e in sicurezza, un luogo che certamente richiamerà tanti turisti e gli appassionati di questi suggestivi posti unici nel loro genere in Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.