12 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
15 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
50 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo

Cimitero di Corigliano senza servizi idrici: la denuncia del Movimento del Territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Per l'ennesima volta siamo costretti a denunciare un disservizio. Stiamo parlando del cimitero dell'area urbana di Corigliano. In moltissime fontanine presenti all'interno del cimitero manca l'acqua. Rubinetti a secco, tra il malcontento generale. In questo periodo particolare sarebbe stato un atto doveroso risolvere il problema in modo serio. Non è possibile assistere ad uno scarica barile avvilente, a spallucce ed ai non so che i tanti cittadini, che chiedono spiegazioni, ricevono». Lo dichiarano in membri del Movimento per il Territorio di Corigliano Rossano.

«Si potrà replicare in ogni modo – fanno spere – ma la situazione vera, quella che vivono tutti i cittadini che vanno a porgere un saluto ai propri cari è la seguente: dalla stragrande maggioranza delle fontanine presenti nel cimitero non esce l'acqua. Si parla di lavori a singhiozzo, di interventi rattoppati, ma da più di un anno si vive questa amara situazione. Ci saremmo aspettati che venisse risolto il problema prima della festività imminenti del Primo e del 2 Novembre. Purtroppo, anche stamattina (giovedì 31 ottobre) siamo stati interpellati da diversi cittadini, ormai scoraggiati, che da mesi sono costretti a far visita ai propri cari defunti portandosi delle bottigliette di acqua da casa».

«Onorare degnamente i defunti resta un grande segno di cultura e di sentimento cristiano. Ecco perché episodi come questi sono poco accettabili e comprensibili. Lasciano con l'amaro in bocca i tanti cittadini che vorrebbero trovare, nel cimitero, servizi essenziali. Al di là di ogni strumentalizzazione, ci auguriamo – conclude il Movimento per il Territorio – che il problema possa essere risolto quanto prima». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.