10 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
13 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
11 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
10 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
16 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
14 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
12 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
11 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
15 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

Apre a Crosia una Casa Funeraria per offrire uno spazio riservato e accogliente alle famiglie

1 minuti di lettura

CROSIA  – Vedrà la luce il prossimo 2 Novembre la prima Casa Funeraria del territorio di Mirto-Crosia, una struttura innovativa che offrirà alla comunità un servizio unico nel suo genere, grazie all’adozione delle più moderne tecnologie per la conservazione e il trattamento delle salme, in un ambiente riservato, elegante e curato nei minimi dettagli.

La nuova Casa Funeraria, frutto dell’impegno di un’azienda giovane ma già fortemente radicata nel territorio, Castiglione Principalli, si distingue per la sua attenzione verso le famiglie e per l’offerta di soluzioni che rispettano profondamente il momento del commiato. La struttura dispone di sale separate per lo svolgimento di cerimonie contemporanee, garantendo comunque la massima privacy e discrezione per i congiunti. Oltre a garantire l’utilizzo gratuito della struttura, senza costi aggiuntivi rispetto al servizio funebre, la Casa Funeraria si propone di offrire un’esperienza di serenità, con allestimenti di pregio e materiali di qualità.

Le famiglie avranno a disposizione oltre alla sala con l’allestimento della camera ardente, dove ricevere parenti e visitatori, stanze private per il ristoro ed i momenti più intimi e servizi igienici attrezzati privati. La struttura prevede una sala per il trattamento della salma, progettata per permettere ai parenti di assistere alla preparazione, qualora lo desiderino. Questa nuova struttura rappresenta un investimento significativo per l'azienda proprietaria, che negli ultimi anni ha puntato a espandere il ventaglio dei propri servizi per la comunità di Mirto-Crosia e del territorio limitrofo, contribuendo allo sviluppo del territorio e rispondendo a una crescente domanda di servizi funebri sempre più qualificati e rispettosi delle esigenze familiari e di ogni credo. La Benedizione solenne è prevista per il 2 novembre, una data simbolica per onorare la memoria dei defunti, con una cerimonia di apertura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.