17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
59 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Passi decisivi per la Riapertura dell'Ospedale di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella giornata di ieri (mercoledì 11 settembre), presso l'ospedale di Trebisacce, si è svolto un incontro tra il Commissario ad acta per l'esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato, l'architetto Dora Di Francesco, il Responsabile Unico del Procedimento dell'Asp, l'ingegner Antonio Capristo, il D.L., l'ingegner Maria Rosaria Pisano, la ditta Mirabelli, aggiudicataria dell'appalto per le sale operatorie, e la ditta aggiudicataria dei lavori del Pronto Soccorso, con il D.L. l'ingegner Tedesco e il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo.

Durante lincontro è stato effettuato un sopralluogo nelle sale operatorie, dove si è riscontrata la necessità di eseguire interventi di consolidamento statico, compresa la verifica sismica. A seguito di questa verifica, il Commissario ad acta, il RUP, il Direttore dei Lavori e il Sindaco hanno deciso di procedere immediatamente con una perizia di variante sui lavori in corso, accelerando liter tecnico-amministrativo per completare le opere nel minor tempo possibile.

Il Sindaco Franco Mundo ha espresso soddisfazione per le affermazioni del Commissario e dell'ingegner Capristo, sottolineando come si stia finalmente manifestando una chiara volontà politica da parte della Regione e dellAsp di porre fine a una vicenda iniziata nel 2012 con il ricorso vittorioso al Consiglio di Stato. Mundo ha ricordato il decreto di riapertura dellospedale e la successiva configurazione regionale, ringraziando tutte le figure politiche e tecniche impegnate nel restituire ai cittadini dellAlto Ionio Cosentino un presidio ospedaliero adeguato alle esigenze del territorio, specialmente per le emergenze e le urgenze. Ha inoltre precisato che le due procedure – una relativa alla riapertura della medicina e del pronto soccorso – stanno seguendo un iter immediato, che dovrebbe concludersi entro il mese. Per la parte chirurgica, invece, sarà necessario attendere il completamento delle sale operatorie, che saranno realizzate con moduli prefabbricati, accelerando i tempi di esecuzione.

Il sindaco ha rivolto un ringraziamento particolare al Presidente Occhiuto, per l'impegno dimostrato anche tramite lOnorevole Straface, nonché ai vertici dell'Asp di Cosenza, al dottor Laviola e a tutti coloro che stanno collaborando per il riavvio delle attività ospedaliere.

Il Commissario ad acta, Di Francesco, relazionerà la prossima settimana al Consiglio di Stato sulle attività e i lavori in corso, in ottemperanza al proprio incarico.

Il Commissario ad acta ha ribadito la propria determinazione nel completare gli interventi e riaprire integralmente lospedale di Trebisacce, ripristinando tutti i servizi previsti nella configurazione già comunicata al Commissario regionale e al Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, tramite l'Asp di Cosenza.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.