13 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
15 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
58 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
14 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
14 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
29 minuti fa:Weekend di successi per la Dojo Bushi al Mediterranean Open 2025
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
1 ora fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
13 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»

Niente più "cascate" dal Teatro De Rosis: partiti i lavori per la regimentazione delle acque

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Avete presente la cascata di acqua che scende sulla strada in occasione di ogni pioggia dal Teatro De Rosis? Non è solo pericolo per la circolazione stradale, ma anche il segno della mancata regimentazione delle acque». 

Inizia così il post scritto dal sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, sulla sua pagina Facebook.

«Insieme ai lavori per la realizzazione della Cittadella dello Sport e dopo la sistemazione di muri, - spiega - in questi giorni è partito anche il lavoro di messa in sicurezza di questo tratto di SS. 177, che culminerà con il rifacimento del manto bituminoso». 

«Nel progetto, alcuni mesi fa, abbiamo inserito anche la raccolta delle acque del pianoro sul quale è stato realizzato il teatro e sul quale stiamo realizzando il centro sportivo, mettendolo in sicurezza e mitigando anche le conseguenze che, negli anni, si sono registrate sulla strada». 

«Non è un lavoro molto visibile, ma come tutti gli interventi di messa in sicurezza, non è meno importante. Anche questo è un lavoro pensato, progettato, finanziato e che stiamo realizzando». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.