18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Mormanno, in arrivo più di 400mila euro per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 241

1 minuti di lettura

MORMANNO - Sicurezza stradale e miglioramento della viabilità interna. È in questa direzione che si colloca il finanziamento di 444mila euro che la Provincia di Cosenza ha destinato al Comune di Mormanno. Un intervento che rientra tra i 43 progetti finanziati nella provincia di Cosenza grazie alla dotazione economica del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dei quali beneficerà anche l'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Paolo Pappaterra, che proprio con la presidente Rosaria Succurro aveva intrapreso un percorso di confronto e collaborazione per intervenire sulle criticità del territorio, anche riguardanti le arterie di collegamento provinciali. 

Il finanziamento in oggetto servirà infatti alla messa in sicurezza definitiva del tratto sud della SP241 (ex SS19), precisamente nei punti compresi tra i km 19+850 e i km 22+900. «Un intervento essenziale - ha spiegato il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra - per la sicurezza e la viabilità della nostra comunità, che rappresenta un passo avanti verso il miglioramento delle infrastrutture locali e per il quale ringrazio l'amministrazione provinciale e la presidente Rosaria Succurro che ha mantenuto fede agli impegni assunti, sottolineando l'attenzione per le aree interne e lo sviluppo della nostra comunità». 

La collaborazione con la Provincia di Cosenza continua in maniera costante e ora si punta alla «riapertura dell'altro tratto della SP241 (ex SS19) in Località Sodoli, per garantire una viabilità efficiente e sicura a tutto il nostro territorio ed eliminare i gravi disagi cui da tempo sono state sottoposte le tante famiglie che abitano nelle contrade viciniori» ha chiosato il sindaco Pappaterra, manifestando l'intenzione di continuare a lavorare per «dare risposte ad ogni area del nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.