17 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
29 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
15 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Le mitiche Fiat 500 hanno "invaso" Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Successo per il raduno delle mitiche Fiat 500 a Corigliano-Rossano. Il carosello d'auto ha dapprima fatto tappa sul lungomare di Schiavonea con sosta al Palmeto dove tanta gente si è fermata per ammirare le mitiche Fiat 500 ed auto d'epoca. Presente anche l'Assessore al Turismo del comune unico di Corigliano-Rossano, Costantino Argentino, il quale ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale e si è complimentato direttamente con gli organizzatori dell'evento promosso in città che ha richiamato numerosi appassionati provenienti dall'intera Calabria e non solo. 

Il Presidente del Coordinamento Fiat 500 di Corigliano-Rossano, Domenico Orlando, ha consegnato, per l'occasione, una targa di riconoscimento all'Assessore Argentino che ha ringraziato a nome del sindaco e dell'intera Amministrazione comunale di Co-Ro. 

La lunga carovana delle mitiche Fiat 500, poi, ha raggiunto il lungomare di Lido Sant'Angelo, area urbana di Rossano, con sosta presso la pagoda adiacente all'Anfiteatro "Rino Gaetano" sul Viale Mediterraneo dove è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti a cura di Area 4850. 

In seguito, poi, sono stati consegnati una serie di gadget ai partecipanti al raduno ed osservato un minuto di silenzio in memoria dell'indimenticabile Dino Falco a dieci anni dalla sua prematura scomparsa. Presente anche la moglie Anna Carbone. 

La giornata è terminata con il pranzo convenzionato presso il Lido "Mood" della famiglia Orlando in Contrada Momena sul litorale rossanese, con un eccellente pranzo, dove si sono vissuti momenti di convivialità e di piena aggregazione fra l'intero direttivo del Coordinamento Fiat 500 di Co-Ro ed i numerosi partecipanti provenienti da diverse località della Calabria. 

Soddisfatto, in modo particolare, il Presidente del Coordinamento Fiat 500 di Co-Ro, Domenico Orlando, per la buona riuscita dell'evento in città ed ha ringraziato, per l'occasione, l'Amministrazione comunale per il patrocinio, l'Assessorato al Turismo, l'Assessore Costantino Argentino per la sua presenza, il suo staff, l'addetto-stampa Antonio Le Fosse, il titolare di Area 4850 Maurizio Scorza per il rinfresco offerto a tutti, la famiglia Orlando del Lido "Mood" per la straordinaria accoglienza ed il pranzo convenzionato presso la loro meravigliosa e rinomata struttura, ma anche quanti hanno preso parte al consueto appuntamento annuale in città. Appuntamento, infine, al prossimo anno con la 13^ edizione del raduno delle mitiche Fiat 500 ed auto d'epoca nell'importante città di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.