3 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
5 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
6 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
6 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
4 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
2 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
5 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Iniziativa pubblica di solidarietà in memoria del bracciante indiano Satnam Singh

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 18 settembre, alle 19, si terrà, presso la piazzetta di Cantinella adiacente via Bramante, un'iniziativa pubblica di solidarietà ideata nei mesi scorsi dall'associazione "Zonadiciasette Corigliano_Rossano", in ricordo della tragica e barbara morte di Satnam Singh, bracciante indiano che, mentre lavorava, rimase vittima di un incidente e successivamente, a causa della mancanza di soccorsi immediati, perse la vita. 

La presenza nella nosta Città di una folta comunità di cittadini e lavoratori provenienti dall'India (molti hanno cognome proprio Singh), dal Bangladesh e dal Pakistan, che nel fine settimana o a conclusione dei turni lavorativi si dedica al criket, sport maggiormente in voga presso le loro nazioni d'origine, hanno suggerito all'associazione guidata da Angelo Broccolo questo omaggio attraverso lo sport, sottolineando al tempo stesso che la comunità di Corigliano-Rossano avverte con forza i valori dell'accoglienza e della solidarietà.

Nel corso dell'inziativa saranno distribuite le magliette di cricket ai lavoratori Pakistan, India e Bangladesh messe a disposizione dalla Corigliano Volley. «Un profondo ringraziamento - dichiara Angelo Broccolo - a Pino De Patto , Gennaro Cilento e Maria Grazia Minisci per la sensibilità mostrata nel sostenere la nostra iniziativa» .

«Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale - continua - che sarà presente con il sindaco Flavio Stasi ed il vice sindaco Giovanni Pistoia. Segnale importante che manifesta la condivisone di valori da parte delle figure apicali delle Istituzioni cittadine. Ed infine un ringraziamento all'artista Gigi Fabbricatore per la grafica e, soprattutto, per l'opera che richiama le epopee migranti di ogni tempo».

Saranno previsti inoltre gli interventi di Angelo Broccolo, medico aderente al Movimento Z17, e naturalmente di Gennaro Cilento e di Maria Grazia Minisci.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.