3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

Castrovillari, la band Aura Christian Music presenta il nuovo singolo "Un salto verso il cielo"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Da venerdì 13 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "Un salto verso il cielo" feat. Romilda Cozzolino, il nuovo singolo degli Aura Christian Music.

"Un salto verso il cielo" è un brano che celebra la bellezza della vita vissuta con fede e l'abbraccio amorevole del Padre. Il testo della canzone esprime un messaggio potente e universale: la vita vissuta con fede profonda è un viaggio verso la pienezza e la felicità, un cammino di scoperta dell'amore autentico che avvolge e circonda ogni momento della nostra esistenza. Il brano è un omaggio alla serva di Dio, Chiara Corbella. L'autore del testo Mario Orlando, prendendo ispirazione da alcuni articoli di giornale, racconta una storia di fede in modo semplice, proprio come Chiara, l'emblema del miracolo della vita che continua: Chiara muore, andando a Dio, per far nascere il figlio. 

Spiega la band a proposito del brano: «Sono Mario Orlando e parlando a nome di tutti i componenti del gruppo posso dire che siamo orgogliosi di questo brano. Trattare il bene cristiano è la nostra missione, il punto più commovente della storia è avvenuto durante le riprese del video, si è avvertito l'amore di una madre verso il figlio e viceversa».

Il videoclip di "Un salto verso il cielo", diretto da Massimo Demasi, è stato girato nella cittadina calabrese di Castrovillari e nel campo di volo di Sibari. Questo video è un delicato tributo alla vita di Chiara Corbella, raccontato attraverso lo sguardo innocente e sognante di suo figlio Francesco. La storia si sviluppa tra realtà quotidiana e momenti onirici, creando un ponte tra il presente e il passato, tra ciò che è visibile e ciò che resta invisibile ma sempre presente.

Il gruppo musicale Aura Christian Music nasce a Castrovillari nel 2018 dalla felice unione tra veterani della musica cristiana e giovanissime leve che, con entusiasmo hanno dato slancio alla band.

Propone un genere pop rock con testi di ispirazione cristiana, scritti ed arrangiati dai componenti del gruppo. Hanno partecipato a diverse manifestazioni musicali a tema christian ed hanno all'attivo diversi singoli: "Chi sarei stato semplicità", "Chiamatemi Carlo", "Rinascere con chi", "Il Natale sei tu", "Piccolissima" e "Vivo con te il perdono".

I componenti della band sono: Matteo Todisco chitarra e voce, Francesco D'Agostino batteria, Sara Campagner chitarra e voce, Anna Gemma Niutta voce, Alessandra Martinelli voce, Gaia Oliveto voce, Enrico Baratta voce e chitarra, Mario Orlando basso, Lorenzo Piccoli percussioni.

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=QwdZCFMLPO0

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.