14 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
10 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
15 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
13 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
13 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
12 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
11 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
11 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
10 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
14 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Boom turistico in Calabria, Lo Papa (Fisascat Cisl): «Ora si pensi a destagionalizzare»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria questa estate ha accolto un vero e proprio boom turistico, distinguendosi per qualità, accoglienza e competitività dell'offerta. Possiamo dire che, come abbiamo sempre sostenuto, la nostra terra ha dimostrato di avere i numeri per essere eccellenza turistica, ma è ora di mettere a frutto questo lavoro per avviare la tanto attesa e reale destagionalizzazione dell'offerta».

Ad affermarlo è il Segretario Generale Fisascat Cisl Calabria Fortunato Lo Papa dopo la richiesta di incontro inviata all'assessore al Turismo e al Lavoro Calabrese finalizzata ad avviare una discussione che guardi ai prossimi mesi tenendo conto di quanto possibile valorizzare o mettere a regime sfruttando le grandi opportunità del territorio, ma anche salvaguardando i lavoratori, strappandoli dalle forche caudine della precarietà e dello sfruttamento.

Ecco perché il sindacato rimette in campo la proposta di un Patto per il Lavoro che preveda bonus assunzionali per la stabilizzazione e il prolungamento dei contratti di lavoro del personale, per avere più assunzioni, più durature e di qualità, e contribuire al rilancio economico e sociale. 

«Contenere il costo del lavoro – chiarisce Lo Papa - per potere favorire un'occupazione di qualità e stabile è una delle vie maestre per fare decollare il settore turistico. Serve più occupazione ma con maggiori competenze per intercettare le esigenze di turisti e avventori, ecco perché è importante anche fare leva sulla formazione».

Per il sindacalista è fondamentale anche mappare parchi, siti archeologici, percorsi enogastronomici, terme, siti di interesse culturale e storico, impianti sciistici e creare una rete di luoghi strategici in cui avviare opportunità di turismo non legate esclusivamente al periodo estivo ma attrattive tutto l'anno. 

«Abbiamo molto da dire e proporre e siamo certi – conclude il Segretario – che l'assessore avrà piacere di riceverci e di avviare una discussione su quella agognata destagionalizzazione turistica non più rimandabile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.