3 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
31 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
4 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
1 minuto fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi

A Morano Calabro andrà in scena la Caccia ai Tesori Arancioni

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - La data da segnare in calendario per poter far parte della più grande caccia al tesoro in contemporanea mai vista in Italia è domenica 6 ottobre, quando andrà in scena la Caccia ai Tesori Arancioni, l'iniziativa del Touring Club Italiano che invita a scoprire le piccole eccellenze dell'entroterra del nostro Paese, attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione.

Arrivato alla sua quinta edizione, l'evento coinvolge 100 comuni in tutta Italia - da nord a sud - pronti ad accogliere migliaia di visitatori in un percorso a sei tappe che svela la più profonda e autentica identità del territorio e delle comunità che lo abitano. Un viaggio unico, ispirato dalla visione che contraddistingue il Touring da 130 anni: riscoperta e valorizzazione dell'inestimabile patrimonio italiano, da tutelare e promuovere.

In Calabria saranno due i borghi coinvolti: Morano Calabro e Gerace. Qui, nello specifico, andrà in scena una caccia al tesoro in costume d'epoca che permetterà a tutti di immergersi in modo inedito nella cultura locale.

Quest'anno, inoltre, l'esperienza sarà ancor più immersiva: in alcune località sarà possibile ascoltare le storie di vita del paese, di personaggi che vi hanno vissuto e di curiosi aneddoti, raccontati dagli stessi abitanti.

Partecipare è semplice: basta iscrivere la propria squadra su tesori.bandierearancioni.it.

La Caccia è aperta a tutti, bambini e adulti, ed è richiesta una donazione che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano, così da permettere alla Fondazione di continuare a prendersi cura dei piccoli centri delle aree interne del nostro Paese, valorizzandole e accompagnandole nel loro processo di rigenerazione.

Al momento dell'iscrizione, inoltre, sarà possibile anche scaricare gratuitamente, dall'APP "Touring in Viaggio", la nuovissima edizione della guida Borghi da vivere 2024 in formato e-book.

Per maggiori informazioni  tesori.bandierearancioni.it 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.