15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
50 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
17 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

A Castrovillari bonificata l'area di Conca del Re

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - ll comune di Castrovillari, attraverso gli operai di Calabra Maceri, ha effettuato una bonifica nell’area di Conca del Re per rimuovere rifiuti abbandonati in zone di alto valore naturalistico e difficili da raggiungere con i mezzi.

Ne danno notizia il sindaco Mimmo Lo Polito e l’assessore all’ambiente Pasquale Pace sottolineando come sia «incredibile continuare a constatare l’abbandono dei rifiuti in zone così impervie mentre sarebbe così comodo ed economico depositarli presso l’isola ecologica in località PIP, facilmente raggiungibile ed aperta 6 giorni su 7».

«Progressivamente - informano - si interverrà anche su altre zone periferiche della città soprattutto alla ricerca di indizi, tra i rifiuti abbandonati, che possano portare ad elevare pesanti sanzioni nei confronti dei colpevoli di questi atteggiamenti dannosi per ambiente ma soprattutto per la nostra bella comunità. Inoltre, con il cambio della normativa sull'abbandono dei rifiuti il reato commesso diventa penalmente perseguibile e i denunciati saranno chiamati ad affrontare un processo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.