1 ora fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
16 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
27 minuti fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
15 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
2 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
16 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
17 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
14 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
52 minuti fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
15 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano

A Castrovillari bonificata l'area di Conca del Re

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - ll comune di Castrovillari, attraverso gli operai di Calabra Maceri, ha effettuato una bonifica nell’area di Conca del Re per rimuovere rifiuti abbandonati in zone di alto valore naturalistico e difficili da raggiungere con i mezzi.

Ne danno notizia il sindaco Mimmo Lo Polito e l’assessore all’ambiente Pasquale Pace sottolineando come sia «incredibile continuare a constatare l’abbandono dei rifiuti in zone così impervie mentre sarebbe così comodo ed economico depositarli presso l’isola ecologica in località PIP, facilmente raggiungibile ed aperta 6 giorni su 7».

«Progressivamente - informano - si interverrà anche su altre zone periferiche della città soprattutto alla ricerca di indizi, tra i rifiuti abbandonati, che possano portare ad elevare pesanti sanzioni nei confronti dei colpevoli di questi atteggiamenti dannosi per ambiente ma soprattutto per la nostra bella comunità. Inoltre, con il cambio della normativa sull'abbandono dei rifiuti il reato commesso diventa penalmente perseguibile e i denunciati saranno chiamati ad affrontare un processo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.