20 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
27 minuti fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
22 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
21 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Un mondo di colori ha invaso Castrovillari per la “Cerimonia dell’Amicizia”

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Un unico abbraccio come, in un mosaico che si incastona in un Sud, porta principale del Mediterraneo. Così potrebbe essere sintetizzata la “cerimonia dell’Amicizia” che ha dato il via alla 38^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino, in programma a Castrovillari fino al 23 agosto.

Nel Palazzo di Città di Castrovillari Un Mondo di Colori… Usi, costumi, danze, tradizioni etnie e culture con i gruppi provenienti da: Bolivia – Bulgaria – Filippine – Polonia - Kazakistan – Kenia – Romania – Taiwan e naturalmente Italia, con il Gruppo Folklorico, ospitante la kermesse, “Città di Castrovillari”.

Presenti all’incontro, moderato dalla giornalista, Anna Rita Cardamone, il sindaco, Domenico Lo Polito, il direttore artistico di E.I.F.Antonio Notaro, la coreografa ufficiale, Tilde Nocera, accompagnata delle allieve del progetto C.E.A., l’antropologa e giornalista, Geneviève Makaping, grande ritorno al festival in veste di presentatrice, Anna De Gaio, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità, il consigliere Nino La Falce, e gli Assessori, Tricarico, Bello e Pace e tutte le associazioni che da anni sono vicini al festival: Fader J. For Talent, Dojo Bushi, A.F.D., Mystica Calabria , Kontatto Production e Centro Studi e Ricerche Eunomia.

Il saluto ai gruppi presenti alla kermesse da parte del sindaco, Domenico Lo Polito: «Stare insieme e conoscere popoli e tradizioni diverse non può che “arricchire” chi vive queste esperienze e in Calabria il folklore trova Castrovillari un momento di grande esaltazione grazie all’Associazione E.I.F. e al suo direttore artistico, Antonio Notaro che da ben 38 anni ha fatto si che l’evento raggiungesse  livelli di professionalità e relazioni che fanno di questa manifestazione, una delle più apprezzate nel panorama nazionale ed internazionale».

L’evento è organizzato, dall’Associazione Culturale  E.I.F con il contributo del Comune di Castrovillari,  del Parco Nazionale del Pollino, la vicinanza della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, in collaborazione con la Gas Pollino, inserita nel brand Castrovillari Città Festival,  l’apporto di sponsor privati e sotto l’egida del Cioff. 
Ed stato il direttore artistico di E.I.F., Antonio Notaro a soffermarsi sul programma che accompagnerà il “Popolo del Festival”, in questo viaggio di 5 giorni ricco e coinvolgente all’insegna del miglior folklore mondiale, tra musiche, canti, danze e sfavillio di colori;  tradizioni, valori, usanze e costumi, una finestra aperta sul mondo per consolidare i valori della Pace e del vivere civile, valori universali.

Poi tutti a ballare e cantare in un unico abbraccio corale.
Domani sera alle ore 20.30 “Un Mondo di Colori” sfilata e animazione di tutti i gruppi delle Nazioni partecipanti Bolivia-Bulgaria-Filippine-Polonia-Kazakistan-Kenia-Romania-Taiwan- Italia con il gruppo Folklorico “Città di Castrovillari”Raduno Piazza Indipendenza. Percorso Corso Garibaldi-Via Roma-Via del Popolo-Piazza B. D’Arienzo 
ORE 22:00  cerimonia di apertura, in Piazza Diagio D’Arienzo della 38^ Estate Int.le del Folklore e del Parco del Pollino con la coreografia a cura Tilde Nocera -  presenta Geneviève Makaping.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.