16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
16 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Tutto pronto per la terza edizione della Sagra del Fico a San Cosmo Albanese

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE – Tutto pronto per la terza edizione della Sagra del Fico, in programma il 19 agosto 2024 a San Cosmo Albanese.
La tradizione si rinnova per celebrare il frutto citato anche dall'Abate Gioacchino da Fiore: «Nientemeno più prezioso, e per la copia e per la perfezione egli è il raccolto dei fichi (...) nere, bianche, altre brune, altre rossaccie, tutte però così dolci, che filano dalla creduta bocca stille di miele, e come se per filarlo non bastasse una sola apertura sul capo, sovvente ancora si stracciano per i fianchi». 

La manifestazione promossa dal Comune di San Cosmo Albanese e dal Gal Sibaritide offrirà spunti di riflessione sul valore dei fichi, risorsa economica e sociale dell'intera provincia di Cosenza. Un prezioso patrimonio da valorizzazione attraverso un evento come quello in programma a San Cosmo Albanese, utile a far conoscere le caratteristiche di un frutto unico. L'attività è realizzata nell'ambito del progetto di cooperazione filiere corte e mercati locali cofinanziamento F.E.A.R.S. - Misura 19.3 e coordinata da Roka Produzioni – Eventi&Comunicazione Creativa. 

Il programma dell'evento 

L'evento si aprirà ufficialmente alle 18.30 all'Auditorium di San Cosmo Albanese con due Panel, anticipati dai saluti istituzionali di Gianluca Gallo, assessore regionale all'agricoltura; Pasqualina Straface consigliera regionale; Damiano Baffa sindaco di San Cosmo Albanese; Arcangelo Minisci vice sindaco di San Cosmo Albanese; Antonio Pomillo, sindaco di Vaccarizzo Albanaese e presidente del Gal Sibaritide e Enrico Parisi, presidente provinciale Coldiretti Cosenza e delegato nazionale Coldiretti giovani imprenditori.
Il primo convegno dal titolo “Biodiversità, identità del territorio e del Gusto” è a cura di Gino Vulcano di Coldiretti. Il secondo Panel dal titolo “ Valorizzazione della Coltivazione del Fico” è a cura dell'agronomo Mario Reda.

Musica e intrattenimento

Alle 20.30, nel Piazzale Santuario, gli stand enogastronomici offriranno percorsi di degustazione di prodotti tipici locali. Non mancheranno anche eventi musicali e intrattenimento con Shqiponjat, Castrum, artisti di strada e Fantasilandia: il parco divertimenti per bambini.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.