1 ora fa:Comunicazioni social: il sindaco di Calopezzati chiede ad Amodeo di non utilizzare lo stemma comunale
3 ore fa:A Castrovillari una lunga estate di grandi eventi: la Città accoglierà 18 festival da giugno a ottobre
5 ore fa:Un anno di Amministrazione Mundo: Trebisacce traccia un bilancio tra risultati e nuovi progetti
2 ore fa:Rapani a bomba su PD e M5S, dalla batosta del Referendum ai risultati mai raggiunti | VIDEO
2 ore fa:Incidente sull'A2 tra Sibari e Altomonte: rallentamenti lungo il tratto autostradale
3 ore fa:Ferramonti entra nel Metaverso, si potrà anche esplorare una ricostruzione virtuale dell'intera infrastruttura
4 ore fa:Coldiretti Calabria è presente al villaggio Coldiretti di Udine
2 ore fa:Personale allo stremo nell'Ospedale di Cariati, Tavernise (M5s): «Occhiuto ignora la sanità»
2 ore fa:Villapiana, nessuno stop alle attività per il resort sotto sequestro
4 ore fa:Il Parco di Castiglione di Paludi partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025

Trebisacce: i Boomdabash incantano il lungomare

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il concerto dei Boomdabash, tenutosi ieri sera sul suggestivo Lungomare Riviera dei Saraceni, ha riscosso un grande successo, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

La band salentina ha richiamato migliaia di spettatori provenienti da tutta la Calabria e oltre, per assistere a uno degli eventi musicali più attesi dell'estate. Con una scaletta che ha saputo mescolare i loro successi più celebri e le hit dell'ultimo album, i Boomdabash hanno trasformato la serata in una festa esplosiva. Tra coreografie spettacolari, giochi di luci mozzafiato e una carica di energia unica, la band ha saputo creare un'atmosfera elettrizzante, facendo ballare e cantare il pubblico dal primo all'ultimo brano.

Momenti di grande emozione si sono alternati a quelli di pura adrenalina, con il pubblico che ha risposto con entusiasmo a ogni brano, dalle hit più estive come "Karaoke" e "Per un milione" fino alle sonorità più recenti, dimostrando ancora una volta il forte legame tra la band e i loro fans.

L'evento, organizzato dal Comune di Trebisacce, ha rappresentato non solo un'importante occasione di intrattenimento, ma anche un significativo momento di promozione per il territorio. Trebisacce ha potuto mostrare le sue bellezze naturali e la sua accoglienza straordinaria, attirando l'attenzione di un vasto pubblico.

In questo contesto, considerata la presenza oltre ogni aspettativa, con decine di migliaia di persone inaspettate, un plauso particolare lo meritano le forze dell’ordine. La Polizia di Stato, presente sin dal pomeriggio agli ordini del dott. Zanfini e dell’ispettore Botta, ha coordinato la sistemazione delle migliaia di persone stimate in oltre ventimila. Un ringraziamento va anche ai Carabinieri, agli ordini del comandante Labianca, e alla Polizia Locale, guidata dalla dott.ssa Donadio. È doveroso, altresì, ringraziare la Protezione Civile, la Misericordia e la Croce Rossa, nonché i medici, gli infermieri e tutti coloro che hanno collaborato per assicurare la sicurezza e il buon svolgimento della serata.

«Siamo felici di aver ospitato un evento di questa portata nella nostra città», ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Mundo. «La riuscita della serata dimostra la capacità della nostra comunità di accogliere e organizzare grandi eventi culturali e musicali, e soprattutto conferma la centralità di Trebisacce nella Sibaritide».

Con un pubblico entusiasta e una performance indimenticabile, il concerto dei Boomdabash si conferma come uno degli appuntamenti clou dell'estate dell'Alto Jonio, lasciando un segno indelebile nella memoria di tutti i presenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.