12 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
15 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
16 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
13 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
14 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
13 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
14 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
15 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Fede e speranza senza "barriere": l'Achiropita potrà accoglie i suoi figli infermi e disabili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una pregevole iniziativa ideata e realizzata con l’obiettivo di tramandare e valorizzare le tradizioni culturali e religiose locali, i valori della fede e della devozione popolazione, e coniugarli con gli opportuni servizi della necessaria assistenza, in particolare rivolti ai soggetti più fragili della società.

In tale ottica, per visitare l’icona e la statua argentea di Maria SS.ma Achiropita la Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”, da sempre sensibile e impegnata anche in momenti di straordinaria aggregazione e fervore religioso come questo, mette a disposizione, completamente ad uso gratuito, un servizio navetta. 

Tale servizio sarà costituito, da numerose ambulanze di proprietà per i pazienti allettati e, di un mezzo specifico dotato di pedana elettrica, per tutti gli anziani, persone che non riescono a deambulare e per i disabili che ancora non hanno avuto l’opportunità di recarsi nella Cattedrale del centro storico di Rossano. 

Il tempo utile per effettuare tale esperienza è fino all’esposizione della Madonna; poi la statua argentea sarà trasferita, come da consuetudine, nel Museo Diocesano.

Il Presidente, la coordinatrice, il direttivo e tutti i soci della Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”, così facendo, vogliono dare la possibilità di recarsi e pregare davanti all’icona dell’Achiropita che è, da secoli, il cuore religioso della comunità rossanese, oppure sostare con devozione davanti alla statua argentea della mamma nostra Achiropita di Rossano, che è gioia e vanto per tutti noi. 

L’importante è esserci, e che nessuno venga privato di tale preziosa opportunità, certamente foriera di significati morali e religiosi e capace di rimanere impressa nelle menti e nei cuori di ciascuno.

Per info: coordinatrice Dott.ssa Anna Grazia Sapia 3282735651
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.