2 minuti fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
4 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
1 ora fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
1 ora fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
32 minuti fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
1 ora fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
2 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
2 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
4 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
3 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori

Crosia, Teresa Blefari e Antonio Graziani eletti rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale

1 minuti di lettura

CROSIA - Come da ordine del giorno, l'assise di martedì ha eletto il presidente del consiglio comunale, nella persona di Teresa Blefari, e il vice presidente, Antonio Graziani. Per entrambi la prima è stata una fumata nera mentre la seconda, con nove voti favorevoli e ben 4 schede bianche, è andata a buon fine. In conformità allo Statuto modificato nel 2017 per ragioni già espresse, Crosia ha il suo presidente e vicepresidente del consiglio.

Sempre nel massimo rispetto del regolamento comunale la scelta di rispondere per iscritto, entro 20 giorni, alle interrogazioni proposte dalla minoranza in fase preliminare, dal momento che l'opposizione aveva richiesto risposta scritta e orale. Dunque, poiché a tutte si sarebbe dovuto rispondere per scritto, nessuna interrogazione - per regolamento -  poteva essere trattata in sede di consiglio e quindi letta.

Queste invece le parole di Teresa Blefari al momento del suo insediamento: «Ringrazio con sincerità e niente ipocrisia pure i consiglieri di minoranza anche se hanno votato diversamente. Ora il mio impegno politico assume un significato diverso. Lo accolgo con spirito di servizio e onestà intellettuale alla ricerca costante dell'equilibrio tra maggioranza e minoranza. Il mio impegno sarà dedicato a tutelare tutti i consiglieri nell'osservanza e nel rispetto delle leggi dello statuto e dei regolamenti.  Sinergia, bene comune della nostra città e dei cittadini saranno la stella polare. L'obiettivo è che le speranze e le attese non siano deluse».

Secondo punto, approvato anche questo, è stato l'assestamento di bilancio dell'anno 2024/2025 e relativa salvaguardia degli equilibri. Gli unici voti contrari sono stati quelli dei consiglieri di minoranza, di coloro che avevano promosso quello stesso bilancio nel momento in cui erano al governo con l'Amministrazione Russo.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.