8 ore fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism
12 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
10 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
9 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
7 ore fa:La Dojo Bushi settore Fitness & Wellness apre la stagione con grandi successi
8 ore fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord
10 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
6 ore fa:Presentato a Co-Ro il libro "Nulla nasce per caso" di Ercolino Ferraina
7 ore fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
11 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»

Tribunale ed autonomia, le nuove commissioni consiliari sono «un segnale importante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ritengo di notevole importanza la proposta della maggioranza consiliare di istituire due commissioni temporanee riguardanti la revisione della geografia giudiziaria e l'autonomia territoriale, e l'ho appoggiata sin da subito perché ritengo sia fondamentale continuare a discutere di questi temi soprattutto nelle sedi istituzionali».

Queste le dichiarazioni del Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi sull'istituzione, nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, delle due commissioni consiliari temporanee sulla revisione della geografia giudiziaria, che rimanda alla memoria la chiusura dell'ex tribunale di Rossano dopo la spending review del governo Monti, e sull'autonomia locale per l'istituzione di una nuova provincia jonica di Corigliano Rossano.

«Sul tribunale abbiamo detto e fatto tanto – ha proseguito Stasi – si tratta di una ferita che si richiuderà solo quando ci restituiranno lo scippo. In questo senso ritengo che la nascita di questa specifica commissione sia un tassello necessario per arrivare all'istituzione del Tribunale della Sibaritide. Trovo inoltre molto stimolante che in città si torni a parlare di Provincia dopo anni di silenzio, forse di paura e, a mio avviso, di vergogna».

«Quando istituirono Crotone e Vibo Valentia - continua - fu per l'inadeguatezza della nostra classe politica che non fu istituita anche la nostra provincia, e nonostante il Consiglio Comunale non abbia competenze specifiche a riguardo ritengo doveroso che a riaprire il tema sia proprio il massimo organo assembleare cittadino. È la nascita della Terza Città della Calabria che impone la necessaria revisione degli assetti amministrativi territoriali».

«Spiace che l'opposizione non abbia inteso prendere parte al processo di formazione di queste due commissioni, probabilmente per scarso interesse o per non rinnegare le scelte fatte in passato. In ogni caso importante che la città torni a discutere di queste tematiche e voglio complimentarmi con i consiglieri che le hanno proposte e pensate» coclude il primo cittadino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.