1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
1 ora fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
13 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
12 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
14 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
24 minuti fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
54 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Barbieri a Voghera conquista tutti con la ricetta del suo pane "ammuddrato"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - L'Agrichef Enzo Barbieri ha conquistato il pubblico della storica e prestigiosa kermesse ospitata nella cittadina del ferrarese con la semplicità della cucina contadina ed in particolare con la ricetta del pane (di Tessano) "ammuddrato", proposto in due versioni: con pomodori di Belmonte, origano e basilico e con peperoni arrostiti.

«Promuovere l’incontro tra materie prime e produzioni tipiche ed autentiche di qualità - riporta la nota - significa rafforzare le condizioni per raccontare e comunicare quei territori, quelle esperienze e quei saperi ereditati che fanno grande e riconosciuto nel mondo il Made in Italy agroalimentare. In quella che è diventata ormai una permanente missione di ricerca, narrazione e valorizzazione, continua l’impegno e la promozione della Famiglia Barbieri, in Calabria, in Italia e nel mondo. Legato al ferrarese per le origini familiari (di Ferrara, dove ha frequentato le scuole, era la madre Berta e lo è anche la moglie Patrizia Guerzoni), l’agrichef Enzo Barbieri è stato autentico protagonista dell’evento ospitato dal Castello del Belriguardo partecipando ai diversi momenti dell’evento: dalla conferenza stampa di presentazione agli show cooking dedicati alle qualità e alle virtù gastronomiche dell'aglio, tra gli ingredienti delle ricette della tradizione proposte all’ospite dalla Famiglia Barbieri. È un po’ il minimo comun denominatore delle 110 conserve realizzate nei laboratori dell’azienda agricola e spediti in tutto il mondo attraverso la Bottega: l’aglio di Voghiera per il suo candore, la sua qualità e le sue dimensioni è ingrediente fondamentale. Tra le altre ricette spiccano in particolare la crema d’aglio, bianca e profumata ed il piccaglio, unione di peperoncino e aglio».

«Dritti fino al Ferragosto nell’oasi di pace affacciata sulla Città d’Arte e poi di nuovo in movimento per far scoprire la Calabria ai calabresi. Sabato 17 agosto, con le sue ricette a base di pesce povero dei nostri mari, invitato dal Sindaco Antonio Pomillo, Barbieri sarà ancora una volta a Vaccarizzo Albanese, protagonista della speciale settima edizione del Fish Festival, un evento provocatorio sulle tradizioni mainare organizzato ad hoc nell’entroterra italo-albanese e nella cui cornice, impreziosita quest’anno dalla straordinaria attrice Annalisa Insardà, sarà presentato il brand di destinazione turistico-esperienziale Vakarici – Il Salotto Diffuso»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.