20 minuti fa:Balneari, a Cassano le concessioni demaniali sono differite fino al 2027
13 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
13 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
10 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
1 ora fa:Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese
50 minuti fa:Riconoscimento internazionale per l'azienda di Oriolo, Straface: «Orgoglio calabrese»
11 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
12 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
13 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema

Vandalizzate le opere del maestro Le Pera a Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Le opere d’arte del Maestro Le Pera poste lungo la costa sono state completamente distrutte. Dopo i tragici eventi legati agli incendi che hanno colpito il comune di Cassano Jonio, un altro episodio di inciviltà ha colpito la comunità.

Ad intervenire sull’accaduto è stato il sindaco Papasso che in una nota pubblica ha affermato: «In questi giorni abbiamo ammirato tutti le opere che il maestro Roberto Le Pera ha creato con materiali di scarto naturale raccolti dalle spiagge e dalla foce del Crati realizzando quella che è una vera e propria mostra a cielo aperto».

«Ieri mattina, però, i vandali e gli incivili – ha aggiunto - hanno deciso di rendere memorabile (negativamente) la giornata non solo per i tre incendi appiccati sul territorio e che hanno distrutto 80 ettari di terreni (e la relativa flora e fauna) ma anche perché qualcuno si è divertito a distruggere parte di quelle installazioni ai quali, tra l'altro, anche due fotografi, Ottavio Marino e Maurizio Guarino, gli avevano dedicato due progetti fotografici i quali, anch’essi, avevano riscosso grande successo nel pubblico. Ecco perché la notizia di ieri mattina dell’atto vandalico subito da diverse sue creazioni ha causato grande sgomento tra residenti, turisti ed estimatori dell’artista sibarita».

«Anche io e la mia amministrazione – ha concluso - siamo costernati per quanto accaduto e saremo vicini in tutti i modi al maestro Le Pera per qualsiasi azione voglia intraprendere per far tornare le sue opere ad abbellire e, soprattutto, impreziosire la nostra costa».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.