17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
23 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
48 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide

Vaccarizzo lancia il brand di marketing territoriale: nasce Vakarici il salotto diffuso d'estate

2 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Dalla prestigiosissima 41esima edizione della Rassegna del costume Arbëreshe che nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, celebrerà la particolarità dell'abito tradizionale alla settima edizione del Fish Festival che, partito come evento provocatorio è diventato appuntamento atteso, portando tantissimi ospiti e visitatori dalla costa in collina, nell'entroterra e in centro storico, per celebrare il pesce azzurro e le ricette della memoria. E poi Il Festival delle emigrazioni che farà tappa a Vakarici sabato 24 agosto alle ore 21. Dopo lo straordinario successo della 19esima edizione del Concorso dei Vini Arbereshe in occasione della sottoscrizione del gemellaggio con la Città albanese di Berat, parte ufficialmente la decima edizione dell'attesa programmazione socio-culturale via estiva che dell'Amministrazione Comunale guidata da Antonio Pomillo.

Ed in occasione del decennale degli eventi estivi, l'Esecutivo lancia ufficialmente anche il brand di marketing territoriale, identitario e distintivo, della destinazione turistico-esperienziale della Città: "Vakarici il salotto diffuso. D'estate", studiato e ideato dalla Lenin Montesanto Contenuti Strategie e Lobbying in partnership con Roka Produzioni per destagionalizzare ed internazionalizzare l'originale proposta di qualità, identitaria e distintiva, di Vaccarizzo Albanese.  

Letture in salotto

Domani, domenica 28, alle ore 21, in piazza Scura si terrà la presentazione del romanzo La leggenda di Leon di Armando Lazzarano che rende protagonista delle sue pagine il Barone Leonardo Cortese in una storia che si sviluppa a cavallo tra XVIII e XIX secolo.

Vakarici nelle pagi e di Old Calabria. Dibattito giovedì 1

Il tema sarà approfondito insieme ad Adriano Mazziotti e Renato Guzzardi.

La decima programmazione socio-culturale estiva di Vakarici proseguirà venerdì 2, con il torneo di briscola, alle ore 18 al Bar Le Cupole. 

Letture in salotto - domenica 4 si presenta "Libere per costituzione"

Le 21 donne che hanno fatto l'Italia. È, questo, il tema centrale del libro indicato anche per i bambini dagli 8 anni in su che sarà presentato alla presenza di una delle tre autrici, Margherita Madeo nell'agorà di piazza Scura.  

Giovedì 8 – caccia al tesoro nel centro storico 

Luoghi e parole in endecasillabi. È, questa, la traccia che i partecipanti dovranno seguire per avanzare passo dopo passo nel gioco. Si parte alle ore 20,30 da piazza Scura. 

Venerdì 9 – Nell'area pic nic Color Party Musica e polveri colorate per la festa promossa dal Sistema Accoglienza Integrazione (SAI). Il Color Party avrà inizio alle ore 18 nell'area Area picnic. 

Sport

Lunedì 12 agosto al campetto scuola, alle ore 20 si disputerà il Torneo delle gjitonie tutto in una notte. Alle ore 18,30 di mercoledì 14 l'iniziativa Sport e salute si terrà in piazza Scura. Venerdì 16 agosto alle ore 20 al campetto scuola si terrà il Torneo Lui & Lei.

Lunedì 12 - Incontro con lautore Eddine

Alle ore 22 in piazza Scura sarà presentato L'esilio del flautista, racconto autobiografico di musica e parole dell'artista Nour Eddine.

Ferragosto identitario 

Giovedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, in piazza Scura sarà celebrata la tradizionale Festa dell'Assunta. Sabato 17 alle ore 21 in Piazza Scura tornerà il Fish Festival, giunto quest'anno alla settima edizione. 

Domenica 18 - Questo matrimonio non s'ha da fare

Ospitato nell'anfiteatro Eco d'acque la rappresentazione si terrà alle ore 20. Lunedì 19 alle ore 21 al Bar Le Cupole si terrà la Festa della birra.  

Letture in salotto

Dimenticata: i segreti di un'oscura scomparsa. È, questo, il titolo del libro di Sara de Bartolo che sarà presentato martedì 20 in piazza Scura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.