10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

Unical: al via il bando per master, alta formazione e summer school

2 minuti di lettura

RENDE - Si conferma ampia e diversificata l’offerta formativa di master di I e II livello, corsi di alta formazione (Caf) e summer school dell’Università della Calabria. Anche per l’anno accademico 2024/2025, al fine di consentire ai laureati di programmare per tempo il proprio futuro e pianificare l'iscrizione, è stato pubblicato un bando unico  per tutti i percorsi di specializzazione erogati dall’Ateneo.

Un servizio che ha registrato riscontri molto positivi negli scorsi anni, fortemente voluto dal rettore Nicola Leone. Si tratta di un'opportunità che pochi atenei offrono per orientarsi nel migliore dei modi tra le decine di programmi post lauream proposti dall’Unical. Anche grazie al continuo dialogo avviato dalla governance con i partner istituzionali, infatti, l’offerta formativa è stata ulteriormente potenziata, arrivando a 52 tra master, corsi di alta formazione e summer school.

Su quattro diversi master saranno erogate 48 borse di studio finanziate dalla Regione Calabria, tramite un fondo del Dipartimento per le Politiche Giovanili, e saranno messi a disposizione diversi voucher per accedere ad altri percorsi formativi che possono arrivare a coprire interamente i costi di iscrizione. Inoltre, sono stati nuovamente banditi quattro master derivanti dal progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca “Patti territoriali per l’alta formazione dell’impresa” che prevedono percorsi altamente specializzanti e numerose borse. Infine, altri venti master potrebbero essere attivati qualora il progetto di alta formazione presentato dall’Unical venisse finanziato all’interno della medesima call del Ministero che porterà all’erogazione di un massimo di 142 borse di studio.

Con i percorsi di specializzazione formativa dell’Università della Calabria i laureati entreranno in contatto diretto con il mondo del lavoro. A tal proposito, è da evidenziare il grande interesse dimostrato da circa 50 aziende coinvolte in accordi di partnership e particolarmente attente alle opportunità di formazione e aggiornamento per i propri dipendenti messe a disposizione dai percorsi attivati dall’Ateneo, specie negli ambiti delle moderne tecnologie e delle best practices più richieste dal mercato.

Il bando di ammissione contiene tutte le informazioni utili come la data di chiusura delle iscrizioni, i posti disponibili, i requisiti di partecipazione, la tipologia di specializzazione, la modalità di erogazione delle lezioni, i crediti formativi, le ore di lezione, il costo e l’eventuale presenza di borse di studio.

Al master di primo livello può accedere chi è in possesso di una laurea di primo livello, mentre al master di secondo livello può accedere esclusivamente chi è in possesso di una laurea specialistica (o magistrale) oppure di una laurea “vecchio ordinamento”. La domanda di ammissione alla selezione deve essere trasmessa tramite l'apposita procedura on-line su Esse3 Unical.  

Ogni master ha date di inizio e procedure di accesso diversificate (informazioni dettagliate negli allegati al bando). Si tratta di corsi di studio che consentono di acquisire una formazione professionalizzante spendibile sul mercato del lavoro, un aggiornamento scientifico, nonché una riqualificazione professionale per chi è già inserito nel mondo del lavoro.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.