4 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
21 minuti fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
5 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
6 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
51 minuti fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
1 ora fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
7 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
3 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
2 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
3 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze

Tutto pronto per la festa in onore della Beata Vergine Maria "Stella del mare"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Arcidiocesi di Rossano Cariati e la parrocchia Sacro Cuore di Rossano Scalo sono in fermento per i preparativi della festa in onore della Beata Vergine Maria "Stella del mare" che si terrà in località Sant'Angelo dall'uno al quattro agosto.

La chiesa, a Lei dedicata, diventa in questa occasione centro di spiritualità e identità dell'intera città. Tre sono i giorni di preparazione che aiutano i fedeli a riscoprire il senso cristiano della festa e la presenza di Maria nel cuore dei cristiani. 

In tale festa ognuno riconosce l'accogliente anima turistica di Rossano; l'anima di coloro che, sul mare, si spendono per la sicurezza e la pace, l'anima di coloro che dal mare traggono sostentamento con la pesca. 

Anche quest'anno si farà la classica processione che riunisce una gran folla di fedeli. Le celebrazioni religiose sono previste: giovedì primo agosto, alle ore 19:00 il santo rosario, alle 19:30 la santa messa presieduta da don Gianni Filippelli; venerdì 2 agosto (primo venerdì del mese) alle ore 19 il santo rosario alle ore 19:30 la santa messa presieduta da padre Antonio Molinari; sabato 3 agosto alle ore 19 il santo rosario alle ore 19:30 la santa messa presieduta da padre Giovanni Cozzolino; Domenica 4 agosto alle ore 18,30 il santo rosario alle ore 19 la santa messa celebrata da don Agostino de Natale, don Gino Esposito e don Agostino Stasi.

A seguire si terrà la processione con il seguente itinerario: Viale Jonio, viale Mediterraneo, viale sant'Angelo, via Mar dei Sargassi, via Mar della Sonda, via Santa Domenica (in contrada Palopoli) e contrada Galderate. 

La processione sarà animata dall'Unitalsi diocesana e dal cappellano don Agostino Stasi e sarà accompagnata dalla banda musicale del Santo patrono San Giorgio Albanese. L'illuminazione è a cura della ditta Lady luci di Corigliano-Rossano. Al termine si terranno i giochi pirotecnici a cura della ditta La Pirotecnica Coriglianese.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.