1 ora fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
16 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
1 ora fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
44 minuti fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
14 minuti fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
15 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

Sapia irrompe sulla possibile chiusura di Nefrologia al "Giannettasio": «Una vera porcata»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È un Francesco Sapia senza freni quello intervenuto pochi minuti fa su Facebook. Infatti, l’ex deputato del Movimento 5 Stelle torna a piedi uniti ad affrontare le questioni sanitarie del territorio della Sibaritide: «Mi giungono notizie assurde a dir poco vergognose. Dal 1 agosto il reparto sub intensivo di Nefrologia dello Spoke Corigliano-Rossano chiuderà la degenza in cambio di quattro miserevoli posti presso U.O.C. Medicina Generale di  Corigliano. Una vera porcata. Un vero e proprio schiaffone in pieno volto ai pazienti nefropatici e alle loro famiglie».

Sapia pone una questione: «Immaginate pazienti  in sofferenza al quinto stadio pre-dialitico da chi verranno seguiti, dagli internisti? Ricordo che i pazienti nefropatici devono essere seguiti dagli specialisti nefrologi».

L’ex 5 stelle si chiede quale sarà il destino dei pazienti e punta il dito contro il Presidente della Regione chiedendone le dimissioni, ma l’attacco è trasversale: «Complimenti anche ai politicanti  da strapazzo del nostro territorio, tutti in rigoroso silenzio a catena del padrone.  Aspettando l'ufficializzazione del provvedimento dovremmo mobilitarci, nel frattempo le visite ai pazienti con  creatinina allarmante non si possono più prenotare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.