23 minuti fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
3 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
54 minuti fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
1 ora fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
2 ore fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
5 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
4 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
4 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline

Sapia irrompe sulla possibile chiusura di Nefrologia al "Giannettasio": «Una vera porcata»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È un Francesco Sapia senza freni quello intervenuto pochi minuti fa su Facebook. Infatti, l’ex deputato del Movimento 5 Stelle torna a piedi uniti ad affrontare le questioni sanitarie del territorio della Sibaritide: «Mi giungono notizie assurde a dir poco vergognose. Dal 1 agosto il reparto sub intensivo di Nefrologia dello Spoke Corigliano-Rossano chiuderà la degenza in cambio di quattro miserevoli posti presso U.O.C. Medicina Generale di  Corigliano. Una vera porcata. Un vero e proprio schiaffone in pieno volto ai pazienti nefropatici e alle loro famiglie».

Sapia pone una questione: «Immaginate pazienti  in sofferenza al quinto stadio pre-dialitico da chi verranno seguiti, dagli internisti? Ricordo che i pazienti nefropatici devono essere seguiti dagli specialisti nefrologi».

L’ex 5 stelle si chiede quale sarà il destino dei pazienti e punta il dito contro il Presidente della Regione chiedendone le dimissioni, ma l’attacco è trasversale: «Complimenti anche ai politicanti  da strapazzo del nostro territorio, tutti in rigoroso silenzio a catena del padrone.  Aspettando l'ufficializzazione del provvedimento dovremmo mobilitarci, nel frattempo le visite ai pazienti con  creatinina allarmante non si possono più prenotare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.