16 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
16 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
15 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
14 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Premio "Piccolo comune amico", Laino Borgo sale sul terzo gradino del podio nazionale

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Valorizzare le proprie risorse interne con benefit ed incentivi che sviluppino la produttività e facilitino il ritorno delle risorse umane dai grandi centri ai piccoli Comuni. Ma anche distinguersi per la valorizzazione della digitalizzazione, adottando politiche di potenziamento dei servizi digitali e della cultura digitale tra i cittadini, o per progetti nell'ambito dell'economia circolare. È il senso del premio "Piccolo comune amico" assegnato per la categoria Innovazione sociale al comune di Laino Borgo. 

La comunità del Pollino, guidata dal sindaco Mariangelina Russo, è stata protagonista stamane a Roma, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, della premiazione ufficiale del riconoscimento assegnato dal Codacons attraverso i voti delle giurie tecniche, via posta, e tramite portale, che hanno riconosciuto a Laino borgo il terzo posto nazionale. Alla cerimonia oltre al sindaco era presente per ritirare il premio anche l'assessore alla cultura di Laino Borgo, Gina Calvosa. 

«Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo riconoscimento che sintetizza e rilancia al meglio il lavoro di valorizzazione delle nostre risorse identitarie e territoriali, la nostra cultura e storia, in un'ottica di sistema integrato di marketing territoriale». È stata proprio la consigliere Daniela Sirufo, delegata al marketing territoriale, ad intercettare il premio e candidare, con l'avallo dell'amministrazione comunale, Laino Borgo con le sue tradizioni e feste più rappresentative. 

Il riconoscimento a Laino Borgo come «eccellenza - è scritto nella menzione del terzo posto - Geosito dell'Unesco all'interno del Parco nazionale del Pollino» che ha saputo rivalutare e attenzionare al grande pubblico «il Vicoletto del sentimento, 22 murales, il palio cu i ciucci, e la Giudaica». 

Il progetto "Piccolo Comune Amico" è nato per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico.

L'obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all'abbandono dei piccoli Comuni e, in quest'ottica, sono già 3 le Edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei piccoli comuni italiani e delle loro eccellenze.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.