36 minuti fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
3 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
57 minuti fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
6 minuti fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
2 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
1 ora fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
4 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
2 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
4 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale

Polizia di Stato, Proseguono le attività di controllo nell'intera Provincia cosentina

1 minuti di lettura

COSENZA - Continuano, in modo serrato, i controlli effettuati dalla Polizia di Stato nell'intera Provincia  cosentina, disposti dal Questore, dott. Giuseppe Cannizzaro.

In particolare, nella giornata del 10 luglio u.s., la  Squadra Mobile, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, gli agenti della Polizia Scientifica e alle unità cinofile della Questura di Vibo Valentia, nell'ambito del servizio denominato "focus 'ndrangheta", ha denunciato, in stato di libertà, un soggetto gravato da numerosi precedenti di Polizia, perché in possesso di centraline elettroniche di accensione per autoveicoli, strumenti atti alla perpetrazioni di furti.

Nell'occorso, il cane poliziotto, grazie al suo infallibile fiuto, ha individuato,   all'interno di un'aiuola, panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso complessivo di circa 400 gr.

Inoltre, al fine di prevenire la commissione di reati e condotte socialmente pericolose, sono state adottate, in tutta la Provincia, una serie di misure di prevenzione, quali Avvisi orali e Sorveglianza Speciali.

Grazie all'attività svolta dalla Divisione Anticrimine sono state  emessi nr. 32 avvisi orali e nr. 1 proposta di Sorveglianza Speciale di P.S.

Anche i Commissariati distaccati di P.S. di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari hanno profuso particolare impegno nel settore delle misure di prevenzione ed infatti, dall'inizio del mese di luglio ad oggi, sono stati emessi  14 avvisi orali ed inoltrate al Tribunale di Sorveglianza 8 richieste di  Sorveglianze Speciale di P.S.

In una visione sinergica della tutela dell'ordine e sicurezza pubblica, il Questore della Provincia di Cosenza  ha accolto la proposta di sospensione , inoltrata  dalla Stazione Carabinieri di Cetraro, emanando il decreto con  il quale ha  disposto  la chiusura per 15 giorni  di un bar sito in Cetraro,  luogo di ritrovo di soggetti pluripregiudicati.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.