16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
19 ore fa:È morto Papa Francesco
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

La Sala Consiliare della città dedicata a Franco Fortunato: domani la cerimonia d'intitolazione a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Domani alle ore 10:00 la comunità Castrovillari ricorderà, attraverso la cerimonia d’intitolazione della Sala Consiliare della Città, la memoria dell’indimenticato sindaco Franco Fortunato (lo avevamo annunciato qui). 

Con una cerimonia solenne alle ore 10, l'Assemblea comunale si riunirà, in sessione straordinaria, per dar seguito all’intitolazione. La sottoscrizione era stata raccolta nell’aprile del 2023 da cinque rappresentanti istituzionali all’interno dell’Assise Civica (Gaetano La Falce, Giacomantonio D’Angelo, Luigi Maria Filpo, Antonio Gatto e Armando Garofalo) e sottoposta all’attenzione del sindaco Mimmo Lo Polito che, a sua volta, ha avviato l’iter amministrativo nelle Commissioni.

Questa importante ed indimenticata figura politica ha unito un’intera comunità, che si è riconosciuta in un territorio che oggi chiamiamo Calabria del nord-est, e ha ispirato generazioni di amministratori cittadini.

L’Eco dello Jonio seguirà la cerimonia. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare e a condividere questo momento di memoria e di gratitudine.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.