14 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
44 minuti fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
13 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
15 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
16 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
1 ora fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
15 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
14 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
13 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
3 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà

Il nuovo consiglio comunale di Co-Ro si è presentato alla cittadinanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il nuovo consiglio comunale si è presentato ieri alla cittadinanza. In una sala delle adunanze consiliari piena e alla presenza di tutti i consiglieri eletti durante la tornata elettorale dell'8 e 9 giugno scorso. Il primo consiglio è stato convocato dal sindaco Flavio Stasi e diretto dalla consigliera Lorena Vulcano in qualità di "consigliera anziana". Secondo la normativa è consigliere anziano chi ha ottenuto la maggior cifra individuale (cifra di lista aumentata dei voti di preferenza) con esclusione del sindaco neoeletto e dei candidati alla carica di sindaco, proclamati consiglieri.

Dopo il giuramento del sindaco, accompagnato da un applauso composto e spontaneo da parte della cittadinanza presente, si è proceduto all'elezione del presidente e vicepresidente del consiglio, ruoli per i quali sono stati scelti i consiglieri Rosellina Madeo e Giuseppe Fusaro, entrambi eletti a maggioranza assoluta.

La neopresidente Rosellina Madeo, già presidente del Consiglio dell'ex Comune di Rossano e consigliere comunale eletta nelle fila della minoranza della scorsa consiliatura, durante il suo intervento si è detta emozionata per questa importante nomina anche perché proclamata da Loredana Vulcano, sorella di Raffaele Vulcano, consigliere prematuramente scomparso lo scorso anno. Madeo ha ringraziato l'intera maggioranza per la compattezza e per la fiducia espressa, ribadendo ovviamente nei confronti dell'intero consiglio la sua funzione super partes e la sua attenzione ai principi democratici, oltre a sottolineare il suo ruolo di garante di maggioranza ed opposizione. Appassionato l'intervento del giovane vicepresidente Giuseppe Fusaro che ha garantito che porterà la voce dei giovani nell'assise comunale.

Il sindaco ha poi presentato la giunta, gli assessori con i loro ambiti, ribadendo come questa prima giunta, che sarà completata nelle prossime settimane, rappresenta una sintesi tra la continuità del percorso amministrativo degli scorsi cinque anni, evidentemente premiato dall'elettorato, e l'integrazione a nuove energie e percorsi che si sono aggregati ed hanno sposato il progetto politico-amministrativo della città.

Si è poi aperto un dibattito tra i consiglieri comunali prima di procedere alla nomina della Commissione Elettorale Comunale, dei componenti rappresentativi del Comune di Corigliano-Rossano nel Consiglio dell'Unione dei Comuni "CO.RO. PNRR" e dei componenti della Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari nella Corte d'Assise e la Corte d'Assise d'Appello.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.