10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Il mondo dei burattini inaugura la nuova stagione del Family 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partirà ufficialmente oggi la nuova stagione del CoRo family Fest, format di grande successo pensato su misura per bambini e famiglie. Una manifestazione itinerante su tutto il territorio. Si partirà dal centro storico di Rossano, con due appuntamenti, con il mondo dei burattini. 

Alle ore 18 in Piazza San Bartolomeo si terrà il laboratorio "Il mondo dei burattini" a cura di Angelo Gallo e del Teatro della Libellula ETS.

Un divertente laboratorio didattico sulla manovra e messa in scena di storie e gag di teatro di burattini. Verranno allestiti teatrini e messi a disposizione di ogni partecipante burattini e muppets. I partecipanti proveranno, giocheranno, reciteranno e scopriranno i segreti per manovrare al meglio i burattini cimentandosi in dei veri e propri burattinai. Ogni bambino si sentirà protagonista in questo viaggio che li porterà a 360 gradi all'interno del mondo del teatro di figura.

Sempre in Piazza San Bartolomeo, ma la sera alle ore 21.30 sarà la volta dello spettacolo "La Valigia di Gianni", di e con Angelo Gallo, una produzione Teatro Rossosimona - Teatro della Libellula ETS.

Una produzione adatta a bambini e adulti nella quale la narrazione avviene, insieme al racconto orale, attraverso il movimento di burattini e pupazzi frutto della fantasia e dell'abilità dello stesso autore, che crea in totale autonomia storie e protagonisti.

Le forme del teatro di figura reiventano uno degli autori più amati della letteratura italiana. Tre storie estrapolate dalla vasta produzione di Gianni Rodari, autentico baluardo di narrativa per ragazzi e non solo, trovano il loro spazio in una macchina scenica a forma di valigia che proprio come in un libro di fiabe contiene castelli e principi, bambini sperduti in immensi boschi urbani e generosi falegnami giramondo. La poetica formativa di Rodari tradotta in drammaturgia è consolidata dal potere evocativo delle figure e dal loro narratore trascinando lo spettatore in un mondo dagli echi lontani, quello delle piazze e dei cantastorie che, come tradizione vuole si avvale del fantastico per raccontare il presente. Proprio in questo universo teatrale, sospeso tra la scena e la realtà, la verità umana, rappresentata da avidi sovrani e bambini coraggiosi, ci permette di sognare un mondo migliore un giorno in più. 

Entrambi gli eventi sono a titolo gratuito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.